Guerra in Ucraina, le minacce di Mosca all’Italia

Mosca avverte l'Italia sulle conseguenze di nuove sanzioni. E intanto il conflitto in Ucraina continua, Zelensky: tempo di colloqui di pace

Guerra in Ucraina, Mosca avverte l’Italia sulle conseguenze di nuove sanzioni: “Le sanzioni non sono una nostra scelta. Non vorremmo che la logica del ministro dell’Economia francese Bruno Le Maire, che ha dichiarato la “totale guerra finanziaria ed economica” alla Russia, trovasse seguaci in Italia e provocasse una serie di corrispondenti conseguenze irreversibili”. Lo ha affermato all’agenzia Ria Novosti Alexei Paramonov, direttore del dipartimento europeo del ministero degli Esteri russo. “Ci aspettiamo che a Roma, come in altre capitali europee, tornino comunque in sé, ricordino gli interessi profondi dei loro popoli, le costanti pacifiche e rispettose delle loro aspirazioni di politica estera”.

Il conflitto continua, Zelensky: tempo di colloqui di pace

Intanto il conflitto in Ucraina va avanti. Al ventiquattresimo giorno dall’inizio dell’invasione di Mosca, il presidente Volodymyr Zelensky posta nella notte un videomessaggio su Facebook e, rivolgendosi a Vladimir Putin, annuncia: “E’ tempo di colloqui di pace, senza indugio. Questa è l’unica possibilità per la Russia di ridurre i danni causati dai propri errori. È tempo di incontrarsi, è tempo di parlare, è tempo di ripristinare l’integrità territoriale e la giustizia per l’Ucraina. Altrimenti, le perdite della Russia saranno tali che il Paese impiegherà diverse generazioni per riprendersi”.

Poco prima, il capo negoziatore russo, Vladimir Medinsky, aveva affermato che un incontro tra il presidente ucraino e il leader del Cremlino non sarebbe stato possibile senza prima il testo di un trattato: “Prima ancora di menzionare una riunione tra i due leader, le delegazioni di negoziatori devono preparare e concordare il testo di un trattato. Successivamente, il testo dovrebbe essere siglato dai ministri degli Esteri e approvato dai governi. Poi si potrà parlare di una possibilità di incontro tra i due presidenti”.

In attesa di trattati, negoziati e accordi di pace, in Ucraina si continua a morire. L’esercito russo ha annunciato ieri di essere riuscito ad entrare nel centro della città insieme alle truppe della “repubblica” separatista di Donetsk. La presa di Mariupol rappresenterebbe una svolta importante nella guerra e consentirebbe alla Russia di garantire la continuità territoriale tra le sue forze provenienti dalla Crimea annessa (sud) e le truppe del Donbass (est).

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Usa, 38enne massacra la propria famiglia: nella strage muoiono anche due bambini

New York - Il bilancio è di 4 vittime e 3 feriti, tra cui 2 sono poliziotti. L'aggressore, poi, è stato ucciso a sua volta dagli agenti

Terrore in Francia, urla “Allah Akbar” e uccide un turista vicino alla Tour Eiffel

Parigi - Ferite altre due persone. L'aggressore, fermato dalla polizia, era schedato come "a rischio radicalizzazione”

Spagna, migranti scaricati in mare dai trafficanti: almeno 4 i morti

Oltre trenta persone sono state obbligate a scendere dal motoscafo e quattro sono morte prima di riuscire ad arrivare a riva

Kazakistan, scoppia l’incendio in un ostello: almeno 13 le vittime

Nel tragico rogo ad Almaty le persone sarebbero morte a causa di un avvelenamento da monossido di carbonio

Gerusalemme, 2 fratelli sparano alla fermata dei bus: 4 morti. Tra le vittime una giovane incinta

Poco dopo, Hamas ha rivendicato l'attentato a colpi di arma da fuoco. Altre 7 persone sono rimaste ferite nella sparatoria

Egitto, bimbo inglese di 5 anni cade in piscina e muore affogato: la vacanza finisce in tragedia

Il piccolo, alla sua prima vacanza all'estero, è stato vittima dell'incidente fatale il giorno dopo essere arrivato nel Paese
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -