PalAquino, domani l’inaugurazione: tanti campioni dello sport per il taglio del nastro

Alla cerimonia prenderanno parte tanti campioni dello sport, a cominciare da Beppe Incocciati e Giuliano Giannichedda

Uno spazio di aggregazione, una casa per le associazioni sportive della città, un luogo che sarà dedicato a tante discipline diverse, variegando quindi l’offerta per i cittadini. È il palazzetto dello sport di Aquino, il PalAquino, che sarà inaugurato sabato 29 aprile alle 16:30, dopo i lavori che si sono conclusi proprio in queste settimane: alla cerimonia prenderanno parte tanti campioni dello sport, a cominciare da Beppe Incocciati e Giuliano Giannichedda, giocatori che hanno fatto la storia del calcio e che sono legati al nostro territorio.

Il PalAquino è un’opera fondamentale per la città, che è stata completata grazie ad un finanziamento regionale di 300mila euro, con altri 20mila euro di fondi del bilancio comunali utilizzati per l’acquisto delle attrezzature sportive. Sono già stati allestiti un campo da pallavolo e da basket, ma gli spazi della struttura potranno essere fruiti anche da associazioni che praticano altri sport, come ginnastica artistica, karate o judo, solo per citare degli esempi. I lavori sono stati eseguiti dalla ditta Massaro, seguendo le indicazioni del progettista, l’ingegner Meglio; l’amministrazione comunale, in particolare l’assessore ai lavori pubblici, Andrea Capraro, e l’ufficio tecnico del comune, con la supervisione del responsabile, l’ing. Daniela Ciolfi, hanno seguito passo passo gli interventi, che ora sono stati ultimati.

“Gli intoppi sono stati tanti, ma con impegno e perseveranza siamo riusciti a completare questa struttura che diventerà il cuore delle attività sportive nella nostra città – ha commentato l’assessore Andrea Capraro – Sono orgoglioso di aver dato il mio contributo per donare alla nostra comunità  un’opera così importante”.

“Finalmente la città di Aquino avrà il suo palazzetto dello sport – ha commentato il sindaco Libero Mazzaroppi – mettiamo a frutto tanti anni di impegno, tanti anni di dedizione e di competenza. Non è stato semplice portare a termine questo progetto che dona uno spazio vitale ed essenziale ai ragazzi, che mette a disposizione delle associazioni il luogo naturale per svolgere le loro attività. Siamo davvero orgogliosi di quanto è stato realizzato: ci sono stati tanti problemi da risolvere, ma lo abbiamo fatto con grande senso di responsabilità. Siamo certi che la città e le future generazioni apprezzeranno questo grande sforzo amministrativo che nasce da noi e vede la luce finalmente con questa amministrazione. I lavori sono conclusi ma non ci fermiamo qui, perché grazie alla Weber Saint Gobain realizzeremo ulteriori interventi migliorativi all’interno, che non intralceranno la funzionalità della struttura. Vi aspettiamo sabato per tagliare il nastro e per mostrarvi la bellezza dell’opera conclusa. Sabato sarà una festa dello sport, alla quale prenderanno parte anche ex calciatori di serie A, campioni che lavorano ogni giorno in questo mondo e che hanno scelto di condividere con noi questa giornata memorabile per la città. Li ringrazio infinitamente per questo” – ha concluso il sindaco Mazzaroppi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -