Blocco delle assunzioni alla Asl, Battisti: “Incomprensibile la decisione di Rocca

Il consigliere regionale del Partito democratico ritiene assurda la decisione assunta dal governatore del Lazio

“L’incomprensibile decisione del Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, di accentrare su di sè le nomine di nuovo personale all’interno delle aziende sanitarie locali sta già producendo i primi effetti negativi. A Frosinone, sette nuovi dipendenti che avrebbero dovuto prendere servizio a partire dal primo maggio, non potranno iniziare a lavorare a causa del provvedimento della Regione Lazio che ha disposto la sospensione di ogni procedura in materia di personale. Ci sono persone che hanno lasciato il precedente posto di lavoro, altri che addirittura che hanno provveduto a cancellarsi dagli albi professionali perché in procinto di iniziare questa nuova esperienza. Auspico un intervento immediato, in particolare dalla presidente della Commissione Sanità Alessia Savo”. Lo evidenzia Sara Battisti, consigliera regionale e vicesegretaria Pd Lazio.

“Da subito – prosegue – come gruppo Pd in consiglio regionale, anche in virtù delle accese proteste dei sindacati, ci siamo detti contrari al provvedimento della nuova giunta. Il rischio è che questo accentramento comporti ritardi nei programmi assunzionali con conseguenti rallentamenti nell’immissione di nuovo personale e minori servizi ai cittadini. Commissariare le Asl e la loro autonomia avrà come unica conseguenza la paralisi delle procedure, ancor più necessarie dopo l’uscita dal commissariamento che con fatica abbiamo ottenuto con l’amministrazione Zingaretti. Rocca ci ripensi e si confronti immediatamente con le organizzazioni sindacali: il caso della Asl di Frosinone è la rappresentazione plastica di una scelta sbagliata che danneggia la nostra sanità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -