La Ciociaria brilla al Teatro di Tirana: standing ovation per l’Opera diretta da Marco Attura

Ha brillato l'Italia, ha trionfato la Ciociaria, con la Direzione affidata al maestro Marco Attura di Acuto

Le premesse c’erano tutte e la serata andata in scena al Teatro dell’Opera di Tirana è stata un successo annunciato. Platea gremita, presente ogni autorità, a partire dal Ministro della Cultura, pubblico da mezza Europa: sold out. In piedi, brividi, applausi a scena aperta e poi standing ovation. Ha brillato l’Italia, ha trionfato la Ciociaria, con la Direzione affidata al maestro Marco Attura di Acuto.

ul palco la rappresentazione di “Samson et Dalila” di Camille Saint-Sansëns. Tre atti dell’opera lirica, ispirata al noto episodio biblico con la regia di Paul Emile Fourny. È la storia della liberazione degli Israeliti dalla vessatoria dominazione dei Filistei ad opera di Sansone. Tra i patrocinatori dell’evento, praticamente una delle Opere più belle del repertorio francese, non poteva mancare l’ambasciata di Francia in Albania. E la Provincia di Frosinone, rappresentata da Luigi Vacana, era lì insieme al prof. Cacciola, ad omaggiare un figlio così illustre.

Attura, giovanissimo direttore d’orchestra, dopo aver conseguito i diplomi Cum Laude si è perfezionato presso la Regia Accademia Filarmonica di Bologna, lo Städtische Bühnen di Münster in Germania, il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto e l’Accademia del Teatro alla Scala di Milano. E’ inoltre diplomato in Beni culturali e della Conservazione. Appena ventitreenne debutta sul podio del Teatro degli Industri con l’opera “Gianni Schicchi” di Puccini e successivamente con il “Don Giovanni” di Mozart. Docente di Lettura della Partitura, nei Conservatori di Musica italiani, svolge attività direttoriale nei maggiori teatri d’Europa, e non solo. “Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione”, sosteneva Goethe. Quello che con il presidente Luca Di Stefano e con il Liceo “Bragaglia” si è voluto far incidere su una targa a memoria, “al Maestro Marco Attura, orgoglio e talento autentico del nostro territorio, per il costante successo nella diffusione della cultura e della bellezza, in Italia e nel mondo”. Ventisei aprile 2023, un giorno da incorniciare, un giorno memorabile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -