Cassino, videosorveglianza urbana: installate nuove telecamere in centro e periferia

L'assessore alla Polizia Locale, Monica Capitanio, parla di stretta collaborazione con Forze dell'ordine e Magistratura

Nei prossimi giorni saranno affidati i lavori per il potenziamento della rete di videosorveglianza urbana del centro e della periferia di Cassino. In particolare, si procederà alla sostituzione delle telecamere non funzionanti od obsolete e alla installazione di alcuni nuovi dispositivi, tenendo conto della nuova conformazione che il territorio sta acquisendo con il progetto di pedonalizzazione e le nuove opere in corso di realizzazione.

“Assicurare l’innalzamento dei livelli di sicurezza è un obiettivo da perseguire anche con il potenziamento dei sistemi di videosorveglianza – dice l’assessore alla Polizia Municipale, Monica Capitanio Monica – e rappresenta solo una tra le diverse misure di controllo che stiamo mettendo in campo. La videosorveglianza urbana va infatti considerata come una sorta di difesa passiva, di controllo e, perché no?, anche di deterrenza. Senza trascurare il fatto che rappresenta un importante ausilio per le forze di Polizia e per la Magistratura nell’attività di contrasto all’illegalità. È infatti fondamentale per individuare, in breve tempo, coloro che si rendono responsabili di illeciti”.

“Avere un sistema di sorveglianza efficace è necessario per una città moderna – ha aggiunto l’Assessore – perché attraverso di esso è possibile effettuare controlli su vasta scala, in tempi ristretti, con la conseguente ottimizzazione delle risorse umane impiegate sul campo e la riduzione dei costi di difesa del territorio. Inoltre collaboreremo con le forze dell’ordine affinché siano individuati punti strategici in cui installare gli strumenti di videosorveglianza. Le immagini riprese dalle telecamere confluiranno nella Centrale operativa della Polizia Locale, e grazie alle moderne tecnologie, verrà assicurata la visione dei filmati anche in condizioni problematiche, garantendo l’individuazione degli autori degli illeciti oltre che la possibilità di documentare gli eventi, sul lungo/medio termine, anche a fini statistici”.

“La videosorveglianza è solo l’inizio di un lungo lavoro di squadra finalizzato al miglioramento della vivibilità e sicurezza di Cassino – ha concluso l’Assessore alla Polizia Locale -. Per raggiungere questi obiettivi è necessario che tutti, cittadini e istituzioni, collaborino affinché i giovani, le famiglie, i beni comuni, siano pienamente tutelati. Ciò anche per mettere la Polizia Locale e le altre forze dell’ordine, nelle migliori condizioni per intervenire tempestivamente in caso di bisogno. Lo scopo è quello di rendere la nostra Cassino sempre di più la città della sicurezza, dell’inclusione e della bellezza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – La sezione civile del tribunale ha una nuova guida: il magistrato Glauco Zaccardi

Il suo giuramento è avvenuto alla presenza del Presidente del Tribunale Lucio Aschettino e del Sostituto Procuratore Alfredo Mattei

Frosinone – Perseguita la ex moglie, telefonate e messaggi offensivi dopo la separazione: ammonito dal Questore

Il Questore della provincia di Frosinone, Stanislao Caruso, ha emesso nei confronti dell'uomo un provvedimento di ammonimento

Incendio di sterpaglie minaccia le abitazioni, paura tra i residenti: soccorsi in azione

Colfelice - Sul posto i vigili del fuoco di Frosinone e Cassino, i carabinieri e gli operatori della protezione civile Di Rienzo e Nardone

Funerali Francesco Marrocco, domani l’addio al 19enne morto nell’auto carbonizzata dopo lo schianto

Nel pomeriggio l'ultimo saluto al giovane arbitro morto nell’auto in fiamme dopo lo schianto in via Appia a Cassino

Viola il foglio di via e vaga sulla Monti Lepini seminando il panico: rintracciato e denunciato

Frosinone - L'uomo, che stava creando un pericolo per se stesso e per gli automobilisti, è stato identificato dalla squadra volante

Carceri e sovraffollamento, +1.519 detenuti in un mese: carenza di 900 agenti. L’allarme

Nel mese di agosto il sovraffollamento delle carceri del...
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -