Caduta massi sulla provinciale, predisposta la messa in sicurezza

L’arteria viaria rappresenta un collegamento strategico tra i comuni di Ausonia e Coreno Ausonio. Procedura a tempi di record

La Provincia di Frosinone ha provveduto in questi giorni ad avviare l’iter per i lavori di somma urgenza conseguenti la caduta massi sulla SP 120 – Accesso a Coreno Ausonio. Il Settore Viabilità dell’amministrazione provinciale, infatti, aveva già predisposto, nella serata del 9 aprile su segnalazione del Sindaco di Coreno Ausonio, in regime di reperibilità, l’opportuna segnaletica e la chiusura della strada provinciale per tutelare la pubblica e privata incolumità. 

In tempi record dunque la Provincia di Frosinone provvederà alla messa in sicurezza della parete rocciosa in quanto l’arteria rappresenta un collegamento strategico tra i comuni di Ausonia e Coreno Ausonio. In particolare modo per non permettere ad ulteriori intemperie di veicolare un’ulteriore distacco di massi e l’eventuale caduta sulla sede stradale.

“Si tratta di una procedura di somma urgenza e protezione civile. È importante, soprattutto in questo genere di situazioni, – ha detto il Presidente della Provincia, Luca  Di Stefano – dare delle risposte celeri ed immediate agli amministratori ed ai cittadini. Il maltempo nella nostra provincia ogni anno causa ingenti danni alle arterie stradali e il dissesto idrogeologico è una delle criticità con cui i Sindaci del territorio devono fare i conti ogni giorno. Abbiamo già richiesto lo stato di calamità naturale per alcune zone del territorio provinciale alla Regione Lazio dopo l’ondata di maltempo dei giorni scorsi. E dove è possibile intervenire celermente lo facciamo senza se e senza ma per garantire innanzitutto la sicurezza dei cittadini”.

“Ci sono criticità – ha concluso Di Stefano – che non possono attendere e che devono essere affrontate immediatamente altrimenti rischiamo di essere dannose per l’intero territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -