Rendiconto di gestione, c’è il via libera: il sindaco Pittiglio annuncia nuove opere

San Donato Val di Comino - Il primo cittadino fa notare che gli oltre 100mila euro di disavanzo verranno destinati ad una serie di interventi

Esprime soddisfazione il sindaco di San Donato Val di Comino, Enrico Pittiglio, per l’approvazione del rendiconto di gestione 2022. Il via libera nel corso della seduta del consiglio comunale. I voti contrari sono stati solamente tre.

“Siamo ovviamente molto soddisfatti – commenta – perché questa approvazione è l’ennesima riprova della virtuosità e della solidità finanziaria del nostro ente. Il rendiconto approvato, infatti, non ha nessun deficit finanziario né strutturale ma, anzi, riprende l’andamento degli ultimi tre anni che sono stati contraddistinti da un percorso assolutamente positivo per le casse comunali.

Ci sono ben 107 mila euro di avanzo di amministrazione – fa notare il primo cittadino -, soldi che destineremo da subito agli investimenti consentendoci di ultimare alcuni interventi sulle strade comunali, la messa in sicurezza a tutela dei cittadini, l’efficientamento della pubblica illuminazione nelle zone ancora scoperte. Investimenti sostenibili sia dal punto di vista ambientale che economico.

“Siamo felici del lavoro svolto e continueremo a svolgere la nostra attività, come fatto fino ad ora, a tutela degli interessi delle cittadine e dei cittadini di San Donato. Permettetemi di ringraziare tutti i consiglieri comunali, i tecnici e i dipendenti comunali – conclude – per il risultato raggiunto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -