Rendiconto di gestione, c’è il via libera: il sindaco Pittiglio annuncia nuove opere

San Donato Val di Comino - Il primo cittadino fa notare che gli oltre 100mila euro di disavanzo verranno destinati ad una serie di interventi

Esprime soddisfazione il sindaco di San Donato Val di Comino, Enrico Pittiglio, per l’approvazione del rendiconto di gestione 2022. Il via libera nel corso della seduta del consiglio comunale. I voti contrari sono stati solamente tre.

“Siamo ovviamente molto soddisfatti – commenta – perché questa approvazione è l’ennesima riprova della virtuosità e della solidità finanziaria del nostro ente. Il rendiconto approvato, infatti, non ha nessun deficit finanziario né strutturale ma, anzi, riprende l’andamento degli ultimi tre anni che sono stati contraddistinti da un percorso assolutamente positivo per le casse comunali.

Ci sono ben 107 mila euro di avanzo di amministrazione – fa notare il primo cittadino -, soldi che destineremo da subito agli investimenti consentendoci di ultimare alcuni interventi sulle strade comunali, la messa in sicurezza a tutela dei cittadini, l’efficientamento della pubblica illuminazione nelle zone ancora scoperte. Investimenti sostenibili sia dal punto di vista ambientale che economico.

“Siamo felici del lavoro svolto e continueremo a svolgere la nostra attività, come fatto fino ad ora, a tutela degli interessi delle cittadine e dei cittadini di San Donato. Permettetemi di ringraziare tutti i consiglieri comunali, i tecnici e i dipendenti comunali – conclude – per il risultato raggiunto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -