Manifestazioni ed eventi estivi: incontro tra Comune e organizzatori per le nuove linee guida

Una riunione con associazioni, comitati e gruppi di volontariato del territorio per fornire delle indicazioni utili in vista della stagione

Un incontro sulle corrette modalità organizzative delle manifestazioni e degli eventi si è tenuto giovedì scorso nell’aula consiliare del Comune di Arce. L’Amministrazione comunale del Sindaco Luigi Germani, per tramite dell’Assessore alla Cultura e Turismo Alessandro Proia e i Consiglieri delegati Paolo Di Ruzza ed Alessandro Simone, ha promosso una riunione con associazioni, comitati e gruppi di volontariato del territorio per fornire delle indicazioni utili sulle modalità tecniche da seguire per l’organizzazione delle manifestazioni in vista dell’estate, con particolare riferimento agli aspetti di safety e security.

Relatori dell’incontro i referenti dello sportello Suap dell’ente e il Comandante della Polizia Locale i quali hanno toccato i punti salienti della normativa in materia di rilascio dei permessi per gli eventi di pubblico spettacolo, i regolamenti comunali per le manifestazioni e le modalità per la concessione dei patrocini.

I responsabili, inoltre, hanno richiamato l’attenzione sulle circolari ministeriali che dettano le linea guida per l’individuazione delle misure di contenimento del rischio in occasione di manifestazioni pubbliche con peculiari condizioni di criticità. È fondamentale, hanno infine sottolineato, che siano rispettati i tempi di presentazione delle istanze, fissati in 60 giorni prima della data dell’ evento (30 giorni per le manifestazioni a basso rischio, fino a 200 partecipanti attesi).

«L’Amministrazione comunale – ha ribadito il primo cittadino – è al fianco di tutte le associazioni che si danno da fare per il paese. È importante ricordare che il rilascio del Patrocinio non sostituisce eventuali autorizzazioni, concessioni o nullaosta necessari per la realizzazione della manifestazione. Il soggetto organizzatore dovrà pertanto dotarsi, a propria cura e spese, di tutte le necessarie autorizzazioni, licenze e permessi vigenti. Per qualsiasi dubbio – ha aggiunto Germani – invito tutti a confrontarsi per tempo con i nostri funzionari e responsabili che sono sempre disponibili ».

«Ringrazio quanti hanno raccolto l’invito a partecipare a questo incontro – ha detto invece l’Assessore Alessandro Proia – che ci da l’occasione per fare un po’ di chiarezza sugli adempimenti necessari per l’organizzazione dei diversi eventi. L’Amministrazione è consapevole degli enormi sforzi che le associazioni fanno ogni anno ed è per questo che cercheremo di agevolare le procedure. Nei prossimi mesi è auspicabile che le associazioni tornino a cooperare e fare squadra. Abbiamo lo strumento della Consulta e dell’Albo delle associazioni da attivare, all’interno dei quali è possibile immaginare anche una revisione condivisa dei regolamenti comunali o una gestione consociata di alcuni adempimenti».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -