Omicidio Thomas Bricca, domenica la manifestazione contro i ritardi della giustizia. Oggi nuova perizia

Alatri - In programma oggi gli accertamenti tecnici irripetibili del Racis sull'ultimo degli smartphone sequestrati nell'ambito dell'inchiesta

Alatri – Si terrà domenica prossima, 7 maggio, alle ore 18.00, in piazza Santa Maria Maggiore, la manifestazione per chiedere ‘Giustizia’ per Thomas Bricca. L’appuntamento era in programma per domenica scorsa, 30 aprile, a tre mesi esatti dall’agguato a colpi di pistola costato la vita al diciannovenne. A causa del maltempo la manifestazione era poi stata rinviata. Domenica prossima il corteo si snoderà sulle strade della città “Contro un sistema malato”, come scrive lo zio di Thomas, Lorenzo Sabellico, perché: “I nostri ragazzi non si toccano. Pretendiamo giustizia per Thomas”.

Oggi la perizia sull’ultimo smartphone

A più di tre mesi dal delitto, chi ha ucciso Thomas è ancora a piede libero. Insieme ai suoi complici. Oggi sono in programma gli accertamenti tecnici irripetibili sull’ultimo degli smartphone sequestrati nell’ambito dell’inchiesta. Il 28 aprile scorso sotto la lente degli uomini del Racis, per l’estrazione della copia forense, era finito quello della fidanzata (o ex) di Mattia Toson. Ieri ed oggi esaminati quelli di Francesco Dell’Uomo, detto “Budella”, e di Christian Belli, rispettivamente zio acquisto e migliore amico di Mattia. La ragazza, ‘Budella’ e Belli non risultano indagati ma, essendo molto vicini agli indagati, i loro smartphone potrebbero contenere elementi utili allo sviluppo delle indagini. Soprattutto se comparati con quanto emerso dalle perizie effettuate nelle settimane scorse sull’IPhone di Mattia e su quello del fratello minore Niccolò (non indagato).

Si spera che dopo gli esami sull’ultimo dei telefoni cellulari, si possa arrivare ad una svolta e, finalmente, alla tanto attesa verità. Al momento, sul registro degli indagati restano iscritti Mattia e suo padre, Roberto Toson. Per loro le accuse sono di concorso in omicidio e detenzione illecita di armi. Il patrigno di Roberto, Luciano Dell’Uomo, è invece accusato di aver fatto sparire prove utili alle indagini, come il sistema di video sorveglianza della sua abitazione. Il quadro delineato dagli inquirenti vedrebbe Mattia e Roberto a bordo del T-Max scuro dal quale sono stati esplosi i colpi di pistola. Potrebbero esserci stati, con molta probabilità, dei complici ad aiutarli prima e dopo l’agguato. Dalla Procura nulla trapela, come è stato fin dall’inizio di questa drammatica vicenda.

Tante ancora le domande alle quali bisognerà dare risposta. Servono prove inconfutabili per incastrare assassino e complici. E intanto l’intera comunità di Alatri domenica tornerà a chiedere che venga fatta giustizia. Senza sconti per nessuno.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Morte Milena Mancini, la salma è rientrata in Italia: ora la verità dall’autopsia

Isola del Liri - Rientrata a Roma la salma di Milena Mancini, dove verrà eseguita l'autopsia grazie ad un accordo con le autorità turche

Due arresti nel Cassinate, un 37enne e un 50enne finiscono ai domiciliari

Nei giorni scorsi, due interventi – a Cervaro e Pontecorvo – hanno portato all’arresto di altrettanti uomini, già noti alle forze dell’ordine

Monte S. G. Campano – Giornata ecologica a Chiaiamari, Fare Verde: “Responsabilità e impegno condiviso”

Obiettivo: riaffermare il valore della cittadinanza attiva e della tutela ambientale come pilastri di una comunità consapevole e solidale

Operazione antidroga in corso, blitz dei carabinieri all’alba: misure cautelari e sequestri

Nel corso del blitz, i militari stanno eseguendo perquisizioni personali e domiciliari finalizzate al rinvenimento di sostanze stupefacenti

Il Generale Ugo Cantoni in visita alla Compagnia Carabinieri di Alatri: elogiato l’impegno sul territorio

Il Comandante della Legione Lazio elogia il lavoro e la dedizione dei militari: “Fondamentale la vicinanza alla popolazione”

Ai domiciliari per aver aggredito i carabinieri, evade di continuo: 45enne finisce in carcere

Ferentino - Il GIP dispone l’aggravamento della misura cautelare: l’uomo aveva già diversi precedenti. Ora l'arresto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -