Sanità, Rocca: “Frosinone e Latina pagano una disattenzione che dura da anni”

Il governatore, intervenendo agli Stati Generali della professione farmaceutica ospedaliera, ha evidenziato la situazione delle province

“Paghiamo lo scotto di una disattenzione verso la Sanità laziale che dura da molti anni e chi ci rimette di più sono, come sempre, le persone fragili. L’accesso alla salute non è universale in questo territorio. Non si può dire che a Latina o a Frosinone ci sia lo stesso sistema di cure rispetto a Roma”. Così il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, intervenendo agli Stati Generali della Professione Farmaceutica Ospedaliera e Territoriale all’interno del SSN.

Per risolvere questo problema – ha evidenziato – sono chiamato a scelte dolorose: ciò significa operare una riorganizzazione profonda. Occorre instaurare un nuovo rapporto con le aziende ospedaliere. Bisogna ripensare tutto in maniera organica. Voi professionisti della Farmaceutica ospedaliera, in questo, giocate una partita importante. La mancanza di personale sanitario non si curerà a breve. I benefici si vedranno fra diversi anni. Il mio cruccio – ha proseguito – è quello di riconsegnare ai cittadini del Lazio una sanità che dia dignità a ogni singolo abitante, ovunque si trovi”.

“Dobbiamo riportare nei contesti ospedalieri la centralità del ruolo della farmacia che spesso è il primo interlocutore e un importante punto di accesso. È mancata la visione. Questa è una regione delle eccellenze – ha concluso – che ha dato tantissimo alla scienza e alla ricerca clinica e quanto vediamo oggi è molto doloroso. Ma cambieremo e sarò al vostro fianco in questo percorso perché, come sapete, ci ho messo la faccia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -