Boville Ernica – Rifiuti a ridosso del centro storico, Venditti: “Incuria inaccettabile”

La candidata alla carica di primo cittadino denuncia la mancanza di attenzione e sollecita un monitoraggio continuo

“Lo stato in cui versa il nostro territorio è un chiaro segno di mancanza di attenzione per il decoro urbano. Mi trovo a segnalare una vera e propria discarica abbandonata a pochi metri da Porta San Nicola. La catasta di rifiuti è proprio accanto alla fantomatica isola ecologica realizzata e mai entrata in funzione. Non è stato poi neanche davvero chiarito chi l’avrebbe potuta utilizzare e con quale modalità sarebbe stata fruibile. Il risultato, al 2023, è l’ingombro di questi cassonetti a ridosso del centro storico, inutilizzabili e che, piuttosto che essere a disposizione della collettività, prestano il fianco anche a sversamenti illeciti”. Ha affermato Stefania Venditti in corsa per la carica di sindaco a Boville Ernica.

Un triste spaccato – ha proseguito – che si aggiunge all’ancor meno dignitoso status delle mura e della Circonvallazione tutta. Barriere di protezione divelte, cestini mancanti, erba alta, arbusti che invadono la cinta muraria, pavimentazione dissestata: dovrebbe essere questo il biglietto da visita del nostro meraviglioso Borgo? È così che accogliamo quei pochi e sporadici visitatori che arrivano nel centro storico?”.

“Boville Ernica ha bisogno di un ecocentro a piena fruibilità, facilmente raggiungibile ma da realizzare in un punto strategico e a basso impatto paesaggistico. Questo è quanto intendiamo fare se ci verrà data fiducia. Un’isola ecologica permanente e più spot itineranti per permettere a tutti di differenziare in maniera corretta e nel pieno rispetto dell’ambiente”.

Gli autori di gesti incivili come l’abbandono illecito di rifiuti – ha concluso – vanno individuati e puniti: serve un monitoraggio attento e continuo di tutta l’estensione comunale, dalle zone di campagna al centro. La tutela e la salvaguardia del territorio non sono un’opzione da valutare ma una priorità amministrativa.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -