Race for the Cure, “Sora in Rosa” all’evento benefico per la lotta ai tumori

La squadra Sora in Rosa ha partecipato all'evento con lo slogan: "Fai volare la prevenzione". Un’edizione da record

Grande successo per la ventiquattresima edizione della Race for the Cure. Una vera festa di condivisione anche quest’anno per 4 giorni di sport, solidarietà e salute finalizzati a raccogliere fondi per la lotta contro i tumori al seno. La manifestazione si è conclusa con una corsa passeggiata ieri, domenica 7 maggio, presso il Circo Massimo a Roma.

L’evento è organizzato dall’associazione Susan Komen Italia, presieduta dal Professor Riccardo Masetti, primario del reparto di senologia del Policlinico Gemelli di Roma. Testimonial della manifestazione per le donne in rosa l’attrice Rosanna Banfi. Presente anche la madrina Maria Grazie Cucinotta.

L’associazione culturale no profit Iniziativa Donne di Sora, da sempre vicina a tematiche di rilevanza sociale e di prevenzione, ha partecipato all’evento, per il decimo anno consecutivo, con la squadra denominata “SORA IN ROSA” che ha raggiunto la capitale in autobus. Il viaggio in parte è stato offerto dal Comune di Sora, con l’interessamento del sindaco Luca Di Stefano e del consigliere delegato ai servizi sociali Fausto Baratta. Una vera festa di vita che ha visto un fiume di persone partecipare: donne, uomini, bambini, amici a quattro zampe. Un’edizione da numeri record che ha fatto emozionare, ballare, sorridere e commuoversi il popolo della Race for the cure, evento entrato nei cuori dei tanti partecipanti. Hanno seguito la manifestazione rappresentanti del Governo ed autorità militari. La squadra Sora in Rosa ha partecipato all’evento benefico con lo slogan: “Fai volare la prevenzione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -