Furti, atti vandalici e aggressioni finiscono al centro del dibattito politico

Ceccano - Quattro consiglieri di minoranza sollecitano maggiori controlli e l’installazione di un sistema di videosorveglianza

La sicurezza della città di Ceccano finisce al centro del dibattito politico attraverso un’interrogazione rivolta al primo cittadino. Il documento porta la firma di quattro consiglieri di minoranza. Sollecitano maggiori controlli e l’installazione di un sistema di videosorveglianza.

“Considerati i recenti episodi di furti ad attività e private abitazioni, atti vandalici, aggressioni che hanno avuto luogo sul territorio di Ceccano – fanno notare Emanuela Piroli, Mariangela De Santis, Andrea Querqui ed Emiliano Di Pofi – e il silenzio assordante di chi amministra la nostra città, partendo dal presupposto che la sicurezza è un bene primario e necessario per una vita serena nell’ambito di una comunità, abbiamo ritenuto opportuno presentare un’interrogazione consiliare in tema di sicurezza urbana e sul sistema di videosorveglianza”.

Il sistema installato in alcune zone della città – aggiungono –  sembrerebbe non essere un deterrente efficace: non è stato, difatti, chiarito se sia stato utile per individuare, ad esempio, i responsabili del rogo delle casette di legno presso Castel Sindici”.

“Altro problema rilevante, poi, è quello delle zone originate, maggiormente vessate da furti e tentativi di intrusione, purtroppo non coperte da sistemi di controllo con videosorveglianza e carenti di un impianto di illuminazione pubblica efficiente. Criticità, quest’ultima, – concludono – che si riscontra anche in aree della città frequentate dai giovanissimi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Governance Poll, Mastrangeli tra i sindaci più amati: è al ventottesimo posto nella classifica

Il sondaggio de Il Sole 24 Ore ha l’obiettivo di misurare il gradimento da parte dei cittadini «nei termini più diretti»

Discarica di Roccasecca verso la cessione e la riapertura. Entro ottobre la vendita dopo la “due diligence” di Kpmg

Dopo il blocco dell'impianto a seguito della clamorosa inchiesta per corruzione sulla gestione rifiuti, torna l'incubo riapertura a Cerreto

Innovation day energia, il Lazio accelera sulla transizione green: verso il nuovo futuro energetico

Ricerca, imprese e istituzioni a confronto per disegnare il futuro energetico del Lazio. Il commento della Angelilli

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -