“Kennedy”, l’ultimo libro di Bruno Vespa a 60 anni dall’assassinio: lunedì la presentazione

Lunedì 15 maggio, alle ore 17, Palazzo della Valle a Roma, sede di Confagricoltura, ospita la presentazione

Lunedì 15 maggio, alle ore 17, Palazzo della Valle a Roma, sede di Confagricoltura, ospita la presentazione dell’ultimo libro di Bruno Vespa “Kennedy”, edito da RaiLibri. A sessant’anni dall’assassinio di Dallas, il 22 novembre 1963, il volume racconta l’uomo e il mito John Fitzgerald Kennedy. L’evento, in Sala Serpieri, dà il via a una serie di incontri che allargano gli orizzonti di approfondimento strettamente legati al settore primario per approdare alla cultura, all’attualità, all’arte.

L’occasione è fornita dal recente restauro, appena terminato, di Palazzo della Valle, sia degli esterni su corso Vittorio Emanuele II, sia degli interni al piano nobile, dove sono ospitate le sale della Presidenza, della Direzione generale e di rappresentanza. Sala Serpieri, in onore di Arrigo Serpieri, insigne cultore di economia agraria, è da sempre sede degli eventi più prestigiosi di Confagricoltura. Oggi, con il restauro che mette in luce gli splendidi affreschi, si appresta ad ospitare appuntamenti che aprono il palazzo alla vita culturale della Capitale.

Lunedì prossimo dialogheranno con Bruno Vespa i giornalisti Roberto Arditti e Marco Frittella, preceduti dai saluti del presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti e previa iscrizione obbligatoria entro venerdì 13 maggio. Per il pubblico la registrazione va effettuata all’indirizzo eventi@confagricoltura.itPer i giornalisti la prenotazione è all’indirizzo immagine@confagricoltura.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -