Messa in sicurezza delle strade, la Provincia stanzia oltre 400mila euro

Boville Ernica - Il presidente Di Stefano rende noti gli interventi che interesseranno alcune arterie e ottiene i ringraziamenti del sindaco

Viabilità, la Provincia di Frosinone comunica al Comune di Boville Ernica l’imminente realizzazione di interventi di rifacimento di alcune strade provinciali con un investimento di circa 420mila euro. Il sindaco Enzo Perciballi ringrazia il presidente Luca Di Stefano per l’impegno profuso.

“Si tratta di progetti già finanziati – spiega il presidente Di Stefano – su diverse aree del territorio comunale a tutela della sicurezza viaria della nostra provincia, in questo caso a Boville Ernica, per garantire a tutti servizi di qualità sempre maggiore”. 

Quindi il presidente entra nel dettaglio dei lavori che a breve verranno eseguiti: “Il primo riguarda la S.P. 170 Santa Liberata-Colle Piscioso-Papetti, nel tratto che va dall’accesso fino al km 1+100, con interventi di sistemazione del piano viabile per 150mila euro. La S.P. 93 Boville-San Lucio, invece, dal km 4+200 al km 5+350 sarà interessata da lavori di sistemazione e bitumazione del manto per 70mila euro, a completamento degli interventi che sta svolgendo il gestore idrico per la realizzazione della fogna. Lungo la S.P. 93 Boville-San Lucio e la S.P. 217 San Marco-Torretta, infine, in vari tratti verrà sistemato il piano viabile con bitumazione con un investimento di oltre 200mila euro”.

“Ringraziamo sin da ora il presidente Di Stefano e l’intera Amministrazione provinciale – il commento entusiasta del sindaco Enzo Perciballi – perché stanno dimostrando vicinanza ai Comuni e attenzione alle esigenze del territorio in un’ottica di sincera e reciproca collaborazione che mi auguro potrà continuare per il futuro a beneficio di tutti i cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -