Politiche giovanili ignorate, Recchia muove critiche alla giunta Cianfrocca

Alatri - Il consigliere comunale del Pd evidenzia come nel Dup non siano stati inseriti interventi a favore dei ragazzi

“Tra gli ordini del giorno dell’ultimo consiglio comunale c’era l’approvazione del Documento unico di programmazione per il triennio 2023 – 2025. Il Dup è lo strumento che permette l’attività di guida strategica ed operativa degli enti locali e consente di fronteggiare in modo permanente, sistemico e unitario le discontinuità ambientali e organizzative dell’ente”. A muovere critiche all’amministrazione comunale di Alatri è Matteo Recchia, consigliere del Partito Democratico.

Tra le varie missioni – fa notare – il Dup comprende anche le politiche giovanili, sport e tempo libero e in essa vanno declinati i programmi e gli eventuali progetti che l’ente attuerà per la nostra città. In questi mesi si è parlato molto di giovani, si è detto che bisognava cambiare rotta, che avevamo necessità di mettere in campo il maggior numero di iniziative che potessero avvicinarci a quella generazione che ha dimostrato in tutti i modi il bisogno di aiuto, il bisogno di essere integrata, il  bisogno di qualcosa di diverso”.

“Proprio per questo – ha aggiunto – ci aspettavamo un capitolo dedicato alle politiche giovanili molto più corposo e invece no. L’unica iniziativa presente è il Consiglio dei Giovani, stesso programma dell’anno precedente, tra l’altro non realizzato. Speriamo che qualcosa cambi, ma dalla risposta data, su mia sollecitazione, dal delegato alle politiche giovanili temo che purtroppo nulla cambierà a breve termine”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -