Politiche giovanili ignorate, Recchia muove critiche alla giunta Cianfrocca

Alatri - Il consigliere comunale del Pd evidenzia come nel Dup non siano stati inseriti interventi a favore dei ragazzi

“Tra gli ordini del giorno dell’ultimo consiglio comunale c’era l’approvazione del Documento unico di programmazione per il triennio 2023 – 2025. Il Dup è lo strumento che permette l’attività di guida strategica ed operativa degli enti locali e consente di fronteggiare in modo permanente, sistemico e unitario le discontinuità ambientali e organizzative dell’ente”. A muovere critiche all’amministrazione comunale di Alatri è Matteo Recchia, consigliere del Partito Democratico.

Tra le varie missioni – fa notare – il Dup comprende anche le politiche giovanili, sport e tempo libero e in essa vanno declinati i programmi e gli eventuali progetti che l’ente attuerà per la nostra città. In questi mesi si è parlato molto di giovani, si è detto che bisognava cambiare rotta, che avevamo necessità di mettere in campo il maggior numero di iniziative che potessero avvicinarci a quella generazione che ha dimostrato in tutti i modi il bisogno di aiuto, il bisogno di essere integrata, il  bisogno di qualcosa di diverso”.

“Proprio per questo – ha aggiunto – ci aspettavamo un capitolo dedicato alle politiche giovanili molto più corposo e invece no. L’unica iniziativa presente è il Consiglio dei Giovani, stesso programma dell’anno precedente, tra l’altro non realizzato. Speriamo che qualcosa cambi, ma dalla risposta data, su mia sollecitazione, dal delegato alle politiche giovanili temo che purtroppo nulla cambierà a breve termine”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -