Amaseno, il grazie di Gerardi ai cittadini. E a chi lo ha sostenuto: “Sarò il sindaco di tutti”

Il neo primo cittadino ha raccolto complessivamente 1.783 voti, ovvero il 64,41% delle preferenze. E ora guarda al futuro della comunità

“È stato un percorso lunghissimo, ce lo siamo detto in queste settimane di campagna elettorale, condiviso con chi è qui con noi, con chi c’è stato e da chi purtroppo non è più con noi. Io sarò il sindaco di tutti, questa sarà l’amministrazione di tutti, siamo una squadra compatta”. Ha evidenziato il neo sindaco Ernesto Gerardi

Alla fine dello scrutinio la lista numero uno ‘Amaseno Ernesto Gerardi Sindaco’ ha raccolto complessivamente 1.783 voti, ovvero il 64,41%, un risultato importante arrivato al termine di una campagna elettorale condotta dall’inizio alla fine con l’unico obiettivo di coinvolgere i cittadini di Amaseno. La lista avversaria ha raccolto il 35% delle preferenze (985 voti) su un totale di 3.576 elettori: i votanti sono stati 2.818 (il 78,80%), le schede nulle 35 (bianche 15 e nessuna contestata). Risultano eletti anche i candidati consiglieri: Tombolillo, Mastromattei, Colagiovanni, De Lellis, Zomparelli, Cimaroli, Filippi e Rotondi.

A caldo, subito dopo la notizia della vittoria, Ernesto Gerardi ha pronunciato le prime parole da vincitore della tornata elettorale dal suo quartier generale, con intorno la famiglia, i candidati, lo staff e tutti gli amici presenti.
“Sono molto felice perché quello che abbiamo ottenuto in questa tornata elettorale è il risultato di un impegno totale da parte nostra per comprendere le esigenze di questo territorio che sono cambiate nel tempo. Questo è un progetto iniziato tanti anni fa e proseguito nel tempo”.

“Voglio ringraziare di cuore i cittadini di Amaseno perché con il voto hanno voluto sottolineare il fatto che noi le loro richieste le abbiamo recepite, interpretate e fatte nostre per mettere sul campo tutta la nostra esperienza e passione: ci tengo a sottolineare anche che sarò il sindaco di tutti i cittadini di Amaseno consapevole del fatto che ci aspetta un grande e intenso lavoro. Ringrazio tutti i candidati della lista ‘Amaseno Ernesto Gerardi Sindaco’, con i quali abbiamo fatto un grande lavoro in questi mesi che poi è culminato in questi ultimi periodi con un impegno pressoché totale e, anche per questo, il loro modo di lavorare e di dialogare con i cittadini è stato esaltante e mi ha dato la grande spinta per continuare a credere nel progetto che insieme abbiamo concepito e realizzato in questi anni: sono sicuro che questa grande esperienza non andrà mai dispersa anzi, sarà un punto di riferimento costante per continuare a crescere”.

Voglio infine ringraziare il mio staff che ha lavorato senza sosta permettendo la messa in pratica di questa nostra iniziativa. Ora ci godiamo questo importante risultato consapevoli del fatto che tra poche ore inizierà il difficile lavoro per scrivere insieme il futuro del nostro territorio. Abbiamo portato avanti una campagna elettorale che ha evitato gli scontri e le diatribe, senza pettegolezzi e senza cattiverie. Voglio anche salutare l’amministrazione uscente con l’auspicio di poter mettere in pratica insieme un percorso che possa portare beneficio agli amasenesi nostri concittadini”. Ha concluso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Governance Poll, Mastrangeli tra i sindaci più amati: è al ventottesimo posto nella classifica

Il sondaggio de Il Sole 24 Ore ha l’obiettivo di misurare il gradimento da parte dei cittadini «nei termini più diretti»

Discarica di Roccasecca verso la cessione e la riapertura. Entro ottobre la vendita dopo la “due diligence” di Kpmg

Dopo il blocco dell'impianto a seguito della clamorosa inchiesta per corruzione sulla gestione rifiuti, torna l'incubo riapertura a Cerreto

Innovation day energia, il Lazio accelera sulla transizione green: verso il nuovo futuro energetico

Ricerca, imprese e istituzioni a confronto per disegnare il futuro energetico del Lazio. Il commento della Angelilli

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -