Pico, Ornella Carnevale saluta i cittadini: “Dieci anni di segni tangibili”

Il sindaco uscente affida a una lettera di commiato riflessioni e anche tanta amarezza per una campagna elettorale a suo dire scorretta

Una lettera di commiato ma anche di sfogo quella inviata alla stampa da Ornella Carnevale, sindaco uscente di Pico. L’oramai ex primo cittadino ringrazia pubblicamente i cittadini che per dieci anni l’hanno accompagnata in percorso di rinascita del paese. Non mancano parole di augurio al neo eletto Pier Luigi Lepore.

“La prima cosa che voglio dire, è che ringrazio tutti i miei elettori per il risultato ottenuto. Spero di aver lasciato un segno tangibile e positivo in questi 10 anni di attività da primo cittadino”. “A chi arriva, lascio soprattutto un risultato positivo frutto di anni di lavoro: l’acquisto della casa Landolfi che spero possa diventare un vero centro-polo culturale e volano della ripresa economia picana.”

Ornella Carnevale è tutt’altro che abbattuta, anzi è già proiettata verso il futuro prossimo. “Continuerò a essere presente, anche per non lasciare sole le persone che hanno creduto in me. Ho il dovere morale di non lasciarli soli e mi farò carico delle aspettative di quelle persone che non hanno creduto nella lista vincente

“Per i picani sono stata punto di riferimento, penso che continuerò a esserlo ma sicuramente con un ruolo diverso che non è secondario al ruolo che ricoprivo prima”. Opposizione decisa dunque, con un’attenzione tutta concentrata sulle prossime attività comunali. “Prometto un’opposizione ferma e severa, credo fermamente nel ruolo delle opposizioni in consiglio comunale, ed essendo io una donna dal carattere tenace non lascerò mai niente al caso. Su questo punto posso rassicurare tutti della mia caparbietà e forza di volontà”.

Non si lascia sfuggire, Ornella Carnevale, l’occasione per togliersi qualche sassolino dalle scarpe. “Come ho scritto pochi minuti dopo l’ufficialità del voto, faccio al nuovo sindaco i miei migliori auguri per il futuro. Tuttavia non posso esimermi dal sottolineare come in queste settimane io abbia condotto una vera
battaglia contro ‘sedicenti’ politici che hanno spalleggiato l’attuale sindaco neo-eletto
. Destre e sinistre unite per combattere Ornella Carnevale e ottenere una vittoria di poco più di 80 voti. Segno che lei, da sola, è riuscita a tenere testa a queste persone nonostante la campagna elettorale sia stata rivolta tutta contro la sua persona e il suo operato”.

“Proposte zero, ancora non conosciamo il loro vero programma. Il ‘motto’ dei due candidati era ‘Ornella deve andare a casa!’, e non permetterle di fare la terza candidatura. Tutto questo affermato da questi sedicenti politicanti che prima sono stato baciati dalla cosiddetta fortuna per aver ricoperto ruoli pubblici, e oggi sono dei ‘perdenti poltrone’. Oggi si accontentano di stare dietro le spalle di una figura che dovrà dimostrare di essere autonoma”. “A tutti loro – chiosa Ornella Carnevale – faccio gli auguri e dico: ci vediamo in consiglio comunale!”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -