Montecassino aderisce all’International Museum Day con una visita guidata gratuita

Domenica 21 maggio nell'antichissimo monastero benedettino si svolgerà l'iniziativa a favore del benessere e dello sviluppo sostenibile

Anche il museo dell’Abbazia di Montecassino aderisce all’International Museum Day con due appuntamenti dedicati alla visita guidata gratuita del museo abbaziale.

Domenica 21 maggio, infatti, acquistando un biglietto d’ingresso alle ore 11:45 o nel pomeriggio alle ore 16 sarà possibile usufruire gratuitamente del servizio di visita guidata all’interno del museo di Montecassino.

Il tema dell’International Museum Day di quest’anno, che cade il 18 maggio, è Musei, Sostenibilità e Benessere. Come si legge sul sito di ICOM Italia – International Council of Museums Italia: “I musei contribuiscono in modo determinante al benessere e allo sviluppo sostenibile delle nostre comunità”, e possono quindi favorire il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite in modi diversi: “dalla lotta contro il cambiamento climatico, alla promozione dell’inclusività, dalla lotta contro l’isolamento sociale al miglioramento della salute mentale”.

Domenica 21 maggio – al mattino ore 11.45 e nel pomeriggio ore 16.00- sarà una occasione unica, quindi, per fare un viaggio all’interno dei due piani di esposizione del museo abbaziale. In ciascuno dei due orari ci sarà a disposizione personale qualificato che permetterà di conoscere e rivivere la storia dell’Abbazia attraverso le opere esposte per sezione tematica, fino ad arrivare alla sala del bombardamento e della ricostruzione.

Prima della visita del mattino, alle 10.30, si potrà anche cogliere l’occasione per partecipare alla S. Messa conventuale e ascoltare i canti gregoriani. Ci si potrà prenotare al numero 0776311529, oppure chiedere direttamente all’ingresso del Museo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -