Montecassino aderisce all’International Museum Day con una visita guidata gratuita

Domenica 21 maggio nell'antichissimo monastero benedettino si svolgerà l'iniziativa a favore del benessere e dello sviluppo sostenibile

Anche il museo dell’Abbazia di Montecassino aderisce all’International Museum Day con due appuntamenti dedicati alla visita guidata gratuita del museo abbaziale.

Domenica 21 maggio, infatti, acquistando un biglietto d’ingresso alle ore 11:45 o nel pomeriggio alle ore 16 sarà possibile usufruire gratuitamente del servizio di visita guidata all’interno del museo di Montecassino.

Il tema dell’International Museum Day di quest’anno, che cade il 18 maggio, è Musei, Sostenibilità e Benessere. Come si legge sul sito di ICOM Italia – International Council of Museums Italia: “I musei contribuiscono in modo determinante al benessere e allo sviluppo sostenibile delle nostre comunità”, e possono quindi favorire il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite in modi diversi: “dalla lotta contro il cambiamento climatico, alla promozione dell’inclusività, dalla lotta contro l’isolamento sociale al miglioramento della salute mentale”.

Domenica 21 maggio – al mattino ore 11.45 e nel pomeriggio ore 16.00- sarà una occasione unica, quindi, per fare un viaggio all’interno dei due piani di esposizione del museo abbaziale. In ciascuno dei due orari ci sarà a disposizione personale qualificato che permetterà di conoscere e rivivere la storia dell’Abbazia attraverso le opere esposte per sezione tematica, fino ad arrivare alla sala del bombardamento e della ricostruzione.

Prima della visita del mattino, alle 10.30, si potrà anche cogliere l’occasione per partecipare alla S. Messa conventuale e ascoltare i canti gregoriani. Ci si potrà prenotare al numero 0776311529, oppure chiedere direttamente all’ingresso del Museo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -