Sottoposto ad un intervento chirurgico ad un occhio: la lettera di un paziente ai medici

"Non so come ringraziare chi mi ha operato, la dottoressa Giannini e tutta l'équipe infermieristica che ha preparato l'intervento"

Un paziente operato di cataratta ringrazia, in una lettera, i medici e tutto il personale della UOC di Oculistica dell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini. A diffondere il messaggio la stessa Azienda Sanitaria: “Sperando possa infondere fiducia ad altre persone che, come lui, si sentono a disagio e provano spavento o ansia a fronte di visite e/o interventi chirurgici”.

“Ieri (nei giorni scorsi, ndr) sono stato operato di Cataratta all’occhio destro nel Reparto Oculistica del San Camillo. Non so come ringraziare chi mi ha operato, la dottoressa Giannini, e tutta l’équipe infermieristica che ha preparato e assistito all’intervento. Gentili, spiritosi, competenti, affabili, disponibili, delicati, tutto quello che si può desiderare, insomma, veramente mi sembrava di essere a casa. A un certo punto (chi l’ha fatta sa che durante l’operazione si perde un po’ il contatto con la realtà che ci circonda vista l’assoluta invisibilità della stessa), ho cominciato a pensare: “Ma quando cominciamo?” e di li a pochi minuti la risposta: abbiamo finito! Non me ne ero nemmeno accorto!” – Scrive l’uomo.

“E si che sono un tipo che sopporta tutto, tranne che gli si tocchino gli occhi, tanto da prendere ansiolitico sia la stessa mattina che la sera prima; i giorni precedenti ho anche pensato un attimo di lasciar perdere pur di stare tranquillo. Poi l’ho fatto farmacologicamente, ma il resto é stato un vero miracolo e il merito è stato delle persone citate e delle quali mi dispiace non poter fare tutti i nomi. Ma grazie lo posso dire a tutti!”. – Conclude l’uomo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Estate e infezioni urinarie, l’allarme: “Aumenta il rischio di proliferazione batterica”

L'urologo Vincenzo Mirone: "Oltre il 50% della popolazione femminile ne soffre almeno una volta nella vita"

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

Sanità – PAT, Ambufest e assistenza domiciliare: i servizi della Asl per evitare le code nei pronto soccorso

Luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di lieve entità dislocati in tutta la provincia, anche nei fine settimana
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -