UGL Autoferrotranvieri Frosinone, Andrea Tomassi è il nuovo segretario provinciale

Eletto all’unanimità, nel corso del Congresso che si è celebrato nel capoluogo, raccogliendo le redini del Segretario regionale Lucio Valeri

Andrea Tomassi è il nuovo Segretario provinciale UGL Autoferrotranvieri di Frosinone. È stato eletto all’unanimità nel corso del Congresso che si è celebrato nel capoluogo ciociaro raccogliendo le redini del Segretario regionale Lucio Valeri che aveva assunto la reggenza della federazione frusinate.

Una designazione, quella di Tomassi, fortemente voluta dalla base degli iscritti e dei lavoratori del settore che hanno individuato in lui la guida giusta per affrontare le battaglie per una retribuzione che sia sempre in linea con il costo della vita, organizzazione dei turni nel rispetto del CCNL e, in generale, nella difesa dei diritti e della sicurezza sui luoghi di lavoro.

A coadiuvarlo, nel direttivo, ci saranno Cristiano Maulu, Basilio Rossi, Paride Ciriello e Franco Catese.

“La partecipazione sentita dei lavoratori al congresso – ha sottolineato il neo segretario provinciale UGL Autoferrotranvieri – mi dà molta forza e mi stimola nel lavoro che ci aspetta.

Garantiremo il massimo impegno per tutelare che è impiegato in questo settore strategico per l’economia e la vita sociale che garantisce gli spostamenti di lavoratori, studenti e delle persone in generale.

Ci attiveremo affinché il sindacato possa aumentare la sua presenza all’interno delle aziende e possa avere maggiore forza in tutte le trattative, a cominciare da quelle per i rinnovi dei contratti.

Ho trovato nella Segreteria provinciale – conclude Tomassi – e in particolare nel segretario Enzo Valente, con cui è nato subito un ottimo rapporto, il sostegno giusto per immergermi in questa nuova avventura con energia affinché la fiducia riposta in me venga ripagata”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -