“Un Papa tra noi”, Alatri ricorda la storica visita di Papa Pio IX avvenuta 160 anni fa

Grazie a quella visita, il Papa accordò alla città di Alatri un cospicuo contributo per la risoluzione di un grave problema idrico

Alatri – Sabato 20 Maggio 2023 alle ore 11:00 ad Alatri, presso il Chiostro di San Francesco si terrà il convegno ”Un Papa tra noi” dedicato a Papa Pio IX, per ricordare la storica visita del pontefice ad Alatri, avvenuta 160 anni fa, nel 1863.

La manifestazione, fortemente voluta dal sindaco Maurizio Cianfrocca e da tutta l’Amministrazione, intende rievocare i tratti salienti di quelle giornate che segnarono la città di Alatri non solo dal punto di vista religioso, ma anche storico e artistico.

Ricordiamo infatti che fu grazie a quella visita che il Papa accordò alla città di Alatri un cospicuo contributo per la risoluzione del grave problema idrico. A ricordo di quella visita e a perenne riconoscenza Alatri edificò la Fontana Pia in piazza Santa Maria Maggiore. Ad illustrare i passaggi più importanti e particolari della visita papale, oltre ad offrire approfondimenti storici, culturali ed architettonici, dopo l’intervento introduttivo del Sindaco, saranno il prof. Mario Ritarossi ed il dr. Enzo Rossi che gentilmente hanno raccolto l’invito. – Fonte Ciociariaturismo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sapori e tradizioni di Serrone, un viaggio tra gusto e cultura: giovedì l’evento

Prima la visita guidata nel centro storico, poi la degustazione prodotti tipici con la Chef Ala Balabyshkina

‘Old Boy’, la verità condannante di Park Chan-wook: gli abissi della vendetta nella tragedia moderna

La recensione di quella che è considerata come un’opera capitale del cinema contemporaneo: oltre le immagini, oltre il genere

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -