Nuovi presidenti Ater, la giunta Rocca pubblica gli avvisi per candidarsi

Riguardano le province di Latina, Rieti, Viterbo, Frosinone, Roma, del comprensorio di Civitavecchia e del Comune di Roma

La Regione Lazio cerca dei nuovi presidenti delle Aziende territoriali per l’edilizia residenziale pubblica (Ater).

La giunta Rocca, infatti, ha approvato alcuni giorni fa la determina per la pubblicazione degli avvisi pubblici, finalizzati alla selezione dei presidenti dell’Ater delle province di Latina, Rieti, Viterbo, Frosinone, Roma, del comprensorio di Civitavecchia e del Comune di Roma. In particolare, per quanto riguarda Roma, gli incarichi di commissari dell’Ater sono detenuti, attualmente e ad interim, da Tony Bruognolo per la provincia e da Eriprando Guerritore per il Comune. L’edilizia residenziale pubblica è considerata dalla giunta Rocca tra i settori di maggiore rilievo. Pertanto, la Regione Lazio ha pubblicato gli avvisi per la ricerca di nuovi presidenti che avranno, al contempo, i poteri di commissari straordinari delle aziende, fino alla nomina dei relativi consigli di amministrazione, da parte del presidente del Consiglio regionale.

Gli avvisi sono stati pubblicati e la domanda per candidarsi dovrá essere presentata entro e non oltre il quindicesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dell’avviso sul bollettino ufficiale della Regione Lazio.

Secondo quanto si legge nella determina, il presidente ed i componenti del consiglio di amministrazione delle Ater durano in carica per la durata della legislatura. Essi proseguono le proprie funzioni fino alla data di costituzione dei nuovi organi dell’azienda – che sono costituiti entro 45 giorni dalla data dell’insediamento del Consiglio regionale, in conformitá alle disposizioni della legge regionale – e comunque in base allo statuto della Regione Lazio, decadono dalla carica il novantesimo giorno successivo alla prima seduta del Consiglio regionale, salvo conferma con le stesse modalitá previste per la nomina. In merito ai requisiti richiesti, i candidati presidenti Ater devono avere una comprovata esperienza, almeno triennale, nell’amministrazione e/o nella direzione di societá, enti o direzioni pubbliche o private.

I candidati non devono trovarsi in situazioni di incompatibilitá. Inoltre, non possono essere coniugi, parenti o affini entro il quarto grado, in linea retta o collaterale, di consiglieri regionali o assessori in carica al momento della nomina. Il presidente dell’Azienda territoriale per l’edilizia residenziale pubblica (Ater) è nominato dal presidente della Giunta regionale con proprio decreto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -