Furti e truffe, rimpatrio e fogli di via dalla Ciociaria per tre campani e una donna romena

Il Questore ha ordinato per quattro persone il rimpatrio nel comune di residenza e l’allontanamento dalle città in cui sono state fermate

Il Questore della provincia di Frosinone, sulla base delle risultanze evidenziate in fase di istruttoria dal personale della Divisione Anticrimine, ha ordinato il rimpatrio nel comune di residenza per tre campani ed una romena residente ad Aprilia e l’allontanamento dai comuni nei quali sono stati fermati, non avendo fornito, all’atto del controllo, motivazioni tali da giustificare la loro presenza in quei luoghi. Tre di loro hanno a carico anche diversi fogli di via obbligatori da altre località italiane.

La donna, che annovera precedenti di polizia per violenza privata, era stata notata dalle forze dell’ordine aggirarsi tra le auto in sosta all’interno di un complesso residenziale, tanto da far sospettare che la stessa avesse intenzione di consumare un furto, sospetto confermato dal momento che alla vista della pattuglia aveva cercato di nascondersi, per eludere il controllo. Per la cittadina romena, residente in provincia di Latina, è scattato l’allontanamento dalla Città Martire con divieto di farvi ritorno per un periodo di due anni.

A Pontecorvo, due uomini residenti in provincia di Salerno sono stati sottoposti ad un controllo mentre a bordo di un’utilitaria percorrevano le vie della cittadina ma, durante le fasi di identificazione, non hanno saputo fornire una valida giustificazione circa la loro presenza in quei luoghi. Dal momento che entrambi annoveravano precedenti di polizia per furto, ricettazione, possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli, rapina e violazione della legge sugli stupefacenti, dopo l’identificazione, per tutti e due è stato avviato il procedimento per il rimpatrio con foglio di via obbligatorio che prevede l’allontanamento dal comune di Pontecorvo, con divieto di farvi ritorno per un periodo di tre anni.

Infine un 42enne partenopeo, con precedenti per truffa, è stato fermato dagli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino. L’uomo, che tra l’altro aveva anche consumato una truffa in danno di cittadino extracomunitario nel comune di Isola del Liri, è stato allontanato con ordine del Questore dalla città per un periodo di tre anni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -