Amministrative, Ciacciarelli: “Il centrodestra ha stravinto”

L'assessore regionale della Lega evidenzia lo straordinario risultato ottenuto alle Comunali e si complimenta con i sindaci


“Congratulazioni e buon lavoro a Daniele Natalia, Lanfranco Principi e Ascanio Cascella e Massimiliano Calcagni, neo Sindaci di Anagni, Aprilia e Velletri e Rocca di Papa”. Lo afferma Pasquale Ciacciarelli Assessore Regionale del Lazio.

Dopo due settimane dalle grandiose vittorie del Centrodestra a Latina, Terracina, Fiumicino e Pomezia, si aggiungono anche Anagni, Aprilia e Velletri confermando così una nuova stagione politica basata sulla concretezza amministrativa e sulla vicinanza ed ascolto ai cittadini, fattori basilari di una buona politica, ma che purtroppo negli anni del governo di centrosinistra della nostra Regione e di molti Comuni sono sempre più venuti meno, a dimostrazione di un evidente distacco con i cittadini e con le problematiche territoriali emerse nel corso di questi ultimi anni e che ha determinato una forte e compatta scelta nelle urne elettorali”. Evidenzia l’assessore.

Questi risultati, continua l’Assessore all’Urbanistica, Case popolari, Politiche abitative e Politiche del Mare della Regione Lazio Pasquale Ciacciarelli, sono il frutto di un lavoro sul territorio iniziato da tempo e sviluppatosi nel tempo, un lavoro fatto di ascolto, accortezza ad ogni singola problematica, un lavoro che ha lasciato in secondo piano le astratte dispute di carattere meramente ideologico in cui altri si sono fossilizzati in questi anni, per porre invece in primo piano la risoluzione delle problematiche e la progettazione di un idea di sviluppo delle diverse località della nostra Regione, un lavoro premiato prima con la vittoria nel Lazio e poi nelle varie città andate recentemente al voto. Questo è lo spirito del nuovo modello di centrodestra che si sta affermando sempre di più nella nostra Regione ed in cui la Lega sta partecipando con un ruolo sempre più incisivo. Conclude Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -