Piste ciclabili, Mastrangeli incontra i residenti di via Fontana Unica e garantisce impegno

Frosinone - Il tratto è interessato dalle lavorazioni per la realizzazione delle piste ciclabili e ciclopedonali nella zona dello Scalo

“È stato un incontro fruttuoso, improntato a cordialità e al sereno confronto, con il comune obiettivo di trovare la soluzione migliore per i cittadini, i residenti e la viabilità della città”. Così il Sindaco Riccardo Mastrangeli a margine della riunione informale tenutasi presso tra l’amministrazione comunale – con gli assessori Angelo Retrosi, Adriano Piacentini, Maria Rosaria Rotondi e Valentina Sementilli – e una rappresentanza di coloro che risiedono su via Fontana Unica.

Il tratto è attualmente interessato dalle lavorazioni per la realizzazione delle piste ciclabili e ciclopedonali nella zona dello Scalo. All’incontro era presente anche il professionista incaricato della progettazione dell’intervento, che rientra all’interno del sistema di piste ciclabili e ciclopedonali già finanziato, concepito con l’intento di velocizzare i tempi di percorrenza dei mezzi a combustione e, di conseguenza, ridurre le emissioni di gas di scarico.

L’amministrazione ha cercato di ridurre al minimo sia l’impatto ambientale dei lavori, sia i disagi, purtroppo inevitabili, sulla circolazione. Questi ultimi costituiscono un momentaneo inconveniente, considerando i benefici che la nuova mobilità programmata, che prevede anche la costruzione di piste ciclabili, apporterà sul futuro nostro e dei nostri figli, in termini ambientali e di riduzione del traffico privato e pubblico”.

“L’amministrazione – ha concluso il Sindaco Mastrangeli  – è e sarà sempre a disposizione per confrontarsi su queste tematiche, allo scopo di raggiungere la soluzione ottimale in termini di miglioramento della qualità di vita nel rispetto dell’ambiente e delle esigenze dei cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Mozione su Gaza di Anselmo Pizzutelli, Mirabella, Bortone e Venturi con dura condanna di Hamas e Israele

Dopo il rinvio del documento di Marzi sulla Palestina, i tre consiglieri ex Lista Mastrangeli ed il medico Pd ripropongono la questione

Frana ad Isoletta d’Arce, consegnati i lavori di messa in sicurezza: si parte ad ottobre

L’intervento, del valore di circa 1,8 milioni di euro, avrà una durata prevista di 430 giorni, con avvio ipotizzato per il 13 ottobre

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -