FOTO – Donna cade in montagna e resta ferita, elitrasportata

Fondamentale la prontezza degli operatori della Stazione del Soccorso Alpino di Collepardo

Collepardo – Donna si ferisce durante una gita domenicale, soccorsa ed elitrasportata a Roma. Fondamentale la prontezza degli operatori della Stazione del Soccorso Alpino di Collepardo.

La donna infortunata è stata prima stabilizzata e adagiata su una barella, poi l’eliambulanza, atterrata sull’elisuperficie del paese, l’ha trasportata al policlinico di Tor Vergata. Tanta la paura ma fortunatamente la signora non sarebbe in pericolo di vita. Certo è che se non fosse stato per la prontezza dei soccorritori, l’epilogo sarebbe potuto essere più grave. 

Foto di “Insieme per Collepardo”. 

La nota del CNSAS

Nel pomeriggio di oggi, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico del Lazio ha prontamente risposto alla chiamata di soccorso per prestare assistenza a una donna B.P di 67 anni e residente ad Anagni, che, a seguito di una caduta, ha riportato una sospetta frattura ad un arto inferiore e un trauma contusivo alla testa.

Nonostante la difficoltà nel raggiungere telefonicamente la persona coinvolta e la mancanza di informazioni precise sulla sua posizione, le squadre di soccorso sono riuscite a individuare il luogo dell’incidente e a coordinare l’operazione di recupero grazie all’intervento dell’eliambulanza della Regione Lazio, con a bordo il tecnico elisoccoritore del CNSAS, il medico e l’infermiere del 118.

Per la buona riuscita dell’operazione di soccorso è prontamente intervenuta anche una squadra di terra del CNSAS Lazio.
È importante sottolineare che la profonda conoscenza del territorio e l’esperienza maturata dagli Operatori e Tecnici del CNSAS in queste specifiche situazioni hanno giocato un ruolo fondamentale nel garantire una risposta tempestiva ed efficace.

Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico del Lazio continua a dedicarsi con impegno e costanza all’addestramento e allo svolgimento di attività alpinistiche in ambienti complessi, al fine di fornire un pronto e professionale soccorso in caso di emergenze.

Sul posto anche i sanitari del 118 e i Vigili del Fuoco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -