“Poetando in Rosa”, al via il concorso dedicato a “L’essenza della donna”: come partecipare

L’Associazione Culturale Iniziativa Donne conferirà un riconoscimento speciale alla poesia che si aggiudicherà il premio “La penna dell’anima”

Al via il bando per poter partecipare alla dodicesima edizione del concorso poetico che pone al centro la figura femminile e le sue tante declinazioni. L’Associazione culturale no profit ‘Iniziativa Donne’ di Sora invita i maggiorenni a partecipare al concorso di poesia ‘Poetando in Rosa’ avente per tema ‘L’essenza della donna’. Sarà possibile inviare il materiale nelle modalità indicate nel bando, visibile su www.poetandoinrosa.blogspot.com entro e non oltre la data di scadenza del concorso fissata per il giorno 10 luglio 2023.

Un’attenta giuria di esperti visionerà gli elaborati pervenuti e decreterà i vincitori, assegnando loro premi e menzioni. Sono previsti i seguenti riconoscimenti per le prime tre liriche che si classificheranno: 1° premio scrittura amanuense dell’opera vincitrice a cura del maestro calligrafo Franco Taglione; 2° premio opera marmorea donata dalla famiglia Severa; 3° opera pittorica.

L’Associazione Culturale Iniziativa Donne conferirà un riconoscimento speciale alla poesia che si aggiudicherà il premio “La penna dell’anima” dedicato all’indimenticabile poeta, ed amico della realtà no profit, Rodolfo Damiani. La premiazione avrà luogo venerdì 28 luglio 2023 nella splendida cornice del Chiostro del Museo della Media Valle del Liri, a Sora, durante la serata “L’arte incontra il Rosa”.

Nel corso degli anni il concorso “Poetando in Rosa” ha visto sempre un maggior numero di partecipanti provenienti da tutta la Penisola e la pandemia non ha arrestato il desiderio di esternare le emozioni tramite i versi. Per ulteriori informazioni sarà possibile relazionarsi con l’Associazione tramite l’indirizzo di posta elettronica poetandoinrosa@gmail.com, o sull’account facebook Iniziativa Donne- Sora.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -