Alatri – Campo sportivo ‘Chiappitto’, la giunta approva il progetto di recupero e adeguamento

Alatri - L’intervento prevede la ristrutturazione dei locali a servizio degli atleti e dei giudici di gara e dei locali di supporto

La giunta comunale di Alatri ha approvato il progetto esecutivo riguardante il recupero funzionale e adeguamento del campo sportivo in località Chiappitto.  Entrando nello specifico, l’intervento progettuale prevede la ristrutturazione dei locali a servizio degli atleti e dei giudici di gara, dei locali di supporto (depositi, locale autoclave ecc.), dell’infermeria di pronto soccorso, la realizzazione di nuovi servizi per il pubblico, il rifacimento pressoché totale delle recinzioni dell’area di giuoco e dell’impianto, nonché un idoneo sistema di illuminazione dello stesso mediante l’utilizzo di proiettori di nuova generazione che possano assicurare per qualità e numero un illuminamento medio orizzontale e verticale del campo non inferiore a 200 lux, nonché la posa in opera di nuovo manto in erba sintetica sia per l’area di giuoco che per le zone del campo di destinazione.

Concluderanno l’intervento il rifacimento e il completamento del muro perimetrale prospiciente la strada comunale, mediante l’utilizzo di intonaco. Tutti gli interventi di ristrutturazione saranno volti all’efficientamento e risparmio energetico dell’intero impianto sportivo dotando lo stesso di sistemi di produzione energetica da fonti rinnovabili. Tra pochissimi giorni il bando di gara per i lavori verrà pubblicato dalla Stazione Unica Appaltante presso la Provincia di Frosinone.

“Un intervento molto atteso dai frequentatori dell’impianto sportivo, soprattutto i bambini della scuola calcio. Allo stesso modo ci stiamo impegnando per reperire finanziamenti utili al completamento con tappeto sintetico del campo di calcio di Tecchiena Castello, altra struttura che merita tutte le nostre attenzioni”. Ha evidenziato Roberto Addesse assessore ai Lavori Pubblici.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -