Alatri – Campo sportivo ‘Chiappitto’, la giunta approva il progetto di recupero e adeguamento

Alatri - L’intervento prevede la ristrutturazione dei locali a servizio degli atleti e dei giudici di gara e dei locali di supporto

La giunta comunale di Alatri ha approvato il progetto esecutivo riguardante il recupero funzionale e adeguamento del campo sportivo in località Chiappitto.  Entrando nello specifico, l’intervento progettuale prevede la ristrutturazione dei locali a servizio degli atleti e dei giudici di gara, dei locali di supporto (depositi, locale autoclave ecc.), dell’infermeria di pronto soccorso, la realizzazione di nuovi servizi per il pubblico, il rifacimento pressoché totale delle recinzioni dell’area di giuoco e dell’impianto, nonché un idoneo sistema di illuminazione dello stesso mediante l’utilizzo di proiettori di nuova generazione che possano assicurare per qualità e numero un illuminamento medio orizzontale e verticale del campo non inferiore a 200 lux, nonché la posa in opera di nuovo manto in erba sintetica sia per l’area di giuoco che per le zone del campo di destinazione.

Concluderanno l’intervento il rifacimento e il completamento del muro perimetrale prospiciente la strada comunale, mediante l’utilizzo di intonaco. Tutti gli interventi di ristrutturazione saranno volti all’efficientamento e risparmio energetico dell’intero impianto sportivo dotando lo stesso di sistemi di produzione energetica da fonti rinnovabili. Tra pochissimi giorni il bando di gara per i lavori verrà pubblicato dalla Stazione Unica Appaltante presso la Provincia di Frosinone.

“Un intervento molto atteso dai frequentatori dell’impianto sportivo, soprattutto i bambini della scuola calcio. Allo stesso modo ci stiamo impegnando per reperire finanziamenti utili al completamento con tappeto sintetico del campo di calcio di Tecchiena Castello, altra struttura che merita tutte le nostre attenzioni”. Ha evidenziato Roberto Addesse assessore ai Lavori Pubblici.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Mozione su Gaza di Anselmo Pizzutelli, Mirabella, Bortone e Venturi con dura condanna di Hamas e Israele

Dopo il rinvio del documento di Marzi sulla Palestina, i tre consiglieri ex Lista Mastrangeli ed il medico Pd ripropongono la questione

Frana ad Isoletta d’Arce, consegnati i lavori di messa in sicurezza: si parte ad ottobre

L’intervento, del valore di circa 1,8 milioni di euro, avrà una durata prevista di 430 giorni, con avvio ipotizzato per il 13 ottobre

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -