Alatri – Campo sportivo ‘Chiappitto’, la giunta approva il progetto di recupero e adeguamento

Alatri - L’intervento prevede la ristrutturazione dei locali a servizio degli atleti e dei giudici di gara e dei locali di supporto

La giunta comunale di Alatri ha approvato il progetto esecutivo riguardante il recupero funzionale e adeguamento del campo sportivo in località Chiappitto.  Entrando nello specifico, l’intervento progettuale prevede la ristrutturazione dei locali a servizio degli atleti e dei giudici di gara, dei locali di supporto (depositi, locale autoclave ecc.), dell’infermeria di pronto soccorso, la realizzazione di nuovi servizi per il pubblico, il rifacimento pressoché totale delle recinzioni dell’area di giuoco e dell’impianto, nonché un idoneo sistema di illuminazione dello stesso mediante l’utilizzo di proiettori di nuova generazione che possano assicurare per qualità e numero un illuminamento medio orizzontale e verticale del campo non inferiore a 200 lux, nonché la posa in opera di nuovo manto in erba sintetica sia per l’area di giuoco che per le zone del campo di destinazione.

Concluderanno l’intervento il rifacimento e il completamento del muro perimetrale prospiciente la strada comunale, mediante l’utilizzo di intonaco. Tutti gli interventi di ristrutturazione saranno volti all’efficientamento e risparmio energetico dell’intero impianto sportivo dotando lo stesso di sistemi di produzione energetica da fonti rinnovabili. Tra pochissimi giorni il bando di gara per i lavori verrà pubblicato dalla Stazione Unica Appaltante presso la Provincia di Frosinone.

“Un intervento molto atteso dai frequentatori dell’impianto sportivo, soprattutto i bambini della scuola calcio. Allo stesso modo ci stiamo impegnando per reperire finanziamenti utili al completamento con tappeto sintetico del campo di calcio di Tecchiena Castello, altra struttura che merita tutte le nostre attenzioni”. Ha evidenziato Roberto Addesse assessore ai Lavori Pubblici.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano – Liburdi (FdI): “Un anno dopo lo scandalo, dobbiamo ricordare l’accaduto e voltare pagina”

La presa di posizione del presidente del circolo dei meloniani e già coordinatore della coalizione di centrodestra in campagna elettorale

Stellantis Cassino, unica rassicurazione: lo stabilimento non chiuderà. Le nuove vetture? Nel 2028

A Piedimonte San Germano sindacati e lavoratori fanno il bilancio del primo confronto col nuovo ceo Filosa e la conclusione è solo amara

Lotta al gioco d’azzardo patologico e inclusione dei detenuti con fragilità: due avvisi della Regione

Massimiliano Maselli, assessore all'Inclusione sociale e ai servizi alla persona della Regione Lazio, illustra gli avvisi

Movimprese, Lazio sul podio. La giunta Rocca commenta il primato della regione in termini di crescita

Rocca, Angelilli, Righini e Schiboni commentano i dati del report Movimprese relativi al terzo trimestre del 2025

Forza Italia, vertice con il senatore Fazzone a Pontecorvo: occhi puntati sulle prossime elezioni

Un’occasione preziosa per tracciare le linee guida del partito in vista dei prossimi appuntamenti politici e amministrativi

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -