Politica in lutto per la scomparsa di Silvio Berlusconi, il cordoglio degli esponenti locali

I funerali di Stato dell'ex premier si terranno domani all'interno del Duomo di Milano. Numerose le testimonianze di chi lo ha conosciuto

Il mondo della politica Ciociara esprime cordoglio per la scomparsa di Silvio Berlusconi, un uomo che ha rappresentato un pezzo di storia italiana. I funerali di Stato si terranno nel Duomo di Milano domani, mercoledì alle ore 15.00, sarà lutto nazionale.

“Del Presidente – ha affermato Nicola Ottaviani, parlamentare della Lega – conserverò il ricordo e l’onore di lunghe chiacchierate, trasferimenti di esperienze enormi di vita reale, nel corso di venti anni di frequentazioni, in cui quel che emergeva, alla fine, era sempre il valore dell’uomo, la raffinata semplicità coinvolgente, che lo rendeva protagonista indiscusso del suo e del nostro presente”.

L’assessore regionale Pasquale Ciacciarelli ha affermato: “Con la morte del Cav. Silvio Berlusconi scompare una delle massime espressioni della politica italiana degli ultimi 30 anni, un uomo che ha dimostrato la capacità di conseguire risultati brillanti e di primo piano in campo politico, imprenditoriale, sportivo”.

E Mario Abbruzzese, ex presidente del consiglio regionale ha aggiunto: “Ho conosciuto il presidente Berlusconi nella sua villa ad Arcore e ricordo il suo forte temperamento, le sue doti di leader con cui ci invitava ad andare sempre avanti tenendo ben presenti le esigenze degli elettori e dei territori”.

Antonello Iannarilli, due volte deputato, consigliere ed assessore regionale, ex presidente della Provincia, ha evidenziato: “Per noi era un punto di riferimento, sapeva sempre come estrarre il meglio da ognuno. Mi stupiva la sua memoria: di ciascuno ricordava il nome, quando l’aveva incontrato, un aneddoto personale. E questo dava una dimensione diretta del rapporto che stabiliva”.

Alfredo Pallone, già coordinatore regionale PdL del Lazio, capogruppo in Regione e parlamentare Ue, ha detto: “Nonostante fosse a contatto con i grandi della Terra e ne fosse pienamente consapevole non perdeva mai la dimensione dei territori, facendo sempre dimostrazione di umiltà”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -