“Sora in LIS”, domenica l’evento di trekking urbano: tra inclusione e cultura

Una vera e propria esperienza da vivere insieme a splendide persone che vivono la limitazione del sordomutismo

Inclusione, socialità e cultura. Sono questi gli elementi caratterizzanti l’importante iniziativa: SORA in LIS in programma per domenica 18 giugno a Sora, organizzata dall’Associazione Onlus Multicomunicamente in collaborazione con il CAI SORA e con il patrocinio del Comune di Sora, della Provincia di Frosinone, del Master Unicas in sviluppo delle aree montane e del Comitato d’Ateneo per lo Sviluppo Sostenibile.

Un trekking urbano alla scoperta delle bellezze della città di Sora che rappresenta una vera e propria esperienza da vivere insieme a splendide persone che vivono la limitazione del sordomutismo. Ecco dunque il senso del trekking tra le mani, perché contemporaneamente insieme alla guida del Cai Sora che illustrerà la visita dei vari siti ci sarà la traduzione simultanea delle interpreti della LIS la dott.ssa Rossana Fiorini e la dott.ssa Chiara Grossi. Dunque è un evento che si contraddistingue fortemente per il suo aspetto inclusivo, evidenziando perfettamente la piacevole condivisione tra persone con e senza handicap.

L’appuntamento di domenica 18 giugn,o alle ore 9 in piazza Indipendenza, prevede tra l’altro la visita della Chiesa Cattedrale di S.M. Assunta con i resti del tempio romano, la visita al museo civico della Media Valle del Liri, la vista al centro storico ed ancora altri siti. È un’occasione imperdibile, per conoscere ed ammirare Sora, che una delle città più importanti della provincia di Frosinone. La passeggiata è aperta a tutti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -