Cancellazione dell’abuso d’ufficio, Pittiglio: “Accolte le richieste dei sindaci del Pd”

Il primo cittadino di San Donato Valcomino, capogruppo dei Dem al consiglio provinciale di Frosinone, ritiene giusta la decisione

“L’abuso d’ufficio ha rappresentato troppo spesso un freno all’azione amministrativa dei sindaci, che si ritrovano a pagare in prima persona per situazioni non riconducibili a loro. La cancellazione è sicuramente positiva e prescinde dal colore politico. Avevamo chiesto una revisione, ma Nordio va ben oltre. Bene che siano state accolte le proposte dei sindaci dem che da più anni chiedono la riforma”. Così il sindaco di San Donato Valcomino e capogruppo Pd al consiglio provinciale di Frosinone, Enrico Pittiglio.

“Come ha ben ricordato il coordinatore dei sindaci del Pd, Matteo Ricci – prosegue – il reato così come è non funziona: a fronte di quasi 6 mila contestazioni, le condanne in primo grado sono state in tutto una ventina, molte delle quali annullate in appello o in cassazione”.

Si creano incertezze amministrative, danneggiamenti come detto ingiustificati delle carriere, lentezze nei procedimenti a causa della cosiddetta ‘paura della firma’ con conseguenti ritardi nelle risposte ai territori e alle comunità. Questa norma, peraltro, non ha dato alcun contributo alla lotta all’illegalità: la revisione, da noi auspicata, va dunque nella giusta direzione”. Conclude il primo cittadino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Le finanziarie regionali motore di sviluppo, domani gli stati generali con Lazio Innova

Al centro dell’incontro ci sarà il dibattito sul contributo delle finanziarie regionali alla crescita dei territori

Frosinone, l’area del sostegno a Mastrangeli perde un consigliere. Papetti fermo nel centrosinistra

Primi assestamenti in vista del voto sul rinnovo del Consiglio comunale. Intanto l'opposizione viene ricevuta al Palazzo del Governo

Servizio scuolabus, c’è la manifestazione d’interesse dal Comune. Ceccano2030: “Fiduciosi”

Il commento del Collettivo che porta avanti, già dai tempi dell'amministrazione Caligiore, una battaglia per il ripristino del servizio

Blue economy, primato del Lazio per numero di imprese: la Regione punta sul potenziamento del sistema mare

Presentato il Report 2025. La vicepresidente Roberta Angelilli: «Al via 10 milioni di euro per i primi 12 Comuni costieri»

Forza Italia Frosinone, Battaglini: “Colpiscono me perché il disegno è quello di eliminare le voci critiche”

Il dirigente azzurro e vice presidente Anci Giovani commenta la procedura di espulsione dal partito giunta sul tavolo dei probiviri

Discarica di Roccasecca, il Tar Lazio emette decreto bis. Aia valida su tutto il sito: quinto bacino incluso

Il Tar Lazio, con nuovo decreto presidenziale, ha di fatto lasciato alla Mad l'incondizionato esercizio della discarica di Cerreto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -