Cancellazione dell’abuso d’ufficio, Pittiglio: “Accolte le richieste dei sindaci del Pd”

Il primo cittadino di San Donato Valcomino, capogruppo dei Dem al consiglio provinciale di Frosinone, ritiene giusta la decisione

“L’abuso d’ufficio ha rappresentato troppo spesso un freno all’azione amministrativa dei sindaci, che si ritrovano a pagare in prima persona per situazioni non riconducibili a loro. La cancellazione è sicuramente positiva e prescinde dal colore politico. Avevamo chiesto una revisione, ma Nordio va ben oltre. Bene che siano state accolte le proposte dei sindaci dem che da più anni chiedono la riforma”. Così il sindaco di San Donato Valcomino e capogruppo Pd al consiglio provinciale di Frosinone, Enrico Pittiglio.

“Come ha ben ricordato il coordinatore dei sindaci del Pd, Matteo Ricci – prosegue – il reato così come è non funziona: a fronte di quasi 6 mila contestazioni, le condanne in primo grado sono state in tutto una ventina, molte delle quali annullate in appello o in cassazione”.

Si creano incertezze amministrative, danneggiamenti come detto ingiustificati delle carriere, lentezze nei procedimenti a causa della cosiddetta ‘paura della firma’ con conseguenti ritardi nelle risposte ai territori e alle comunità. Questa norma, peraltro, non ha dato alcun contributo alla lotta all’illegalità: la revisione, da noi auspicata, va dunque nella giusta direzione”. Conclude il primo cittadino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -