Sora – Infiorata spazzata via e polemiche, la parola all’Amministratore Unico di Ambiente Surl

Giovedì si procederà all’audizione dell’Amministratore Unico dell’Ambiente Surl Antonio Mele. Atteso il consiglio comunale straordinario

Per una migliore preparazione dei lavori del Consiglio Comunale richiesto dai Consiglieri Comunali di minoranza, in merito all’edizione 2023 dell’Infiorata del Corpus Domini, il Presidente del Consiglio Comunale Francesco Facchini ha convocato giovedì 22 giugno 2023, alle ore 11.00, la conferenza dei Capigruppo congiuntamente alla II Commissione Consiliare Permanente. – Così in una nota il Comune di Sora. La vicenda dell’Infiorata spazzata via dagli addetti alla pulizia della società municipalizzata, nella giornata di domenica 11 giugno, aveva scatenato un’accesa polemica in città. Il sindaco Luca Di Stefano, che in quei giorni era in Canada per motivi istituzionali, si era scusato con i cittadini annunciando la piena volontà di fare chiarezza: “È giusto che io, come Sindaco, capisca bene cosa sia accaduto, vi garantisco che se è venuto meno il senso di responsabilità derivante dai ruoli, prenderò le giuste decisioni”. – Aveva scritto il primo cittadino.

In merito alla questione, giovedì verrà ascoltato anche l’Amministratore Unico di Ambiente. “Nel corso della seduta, ai sensi ex art. 10, comma 4 del Regolamento di Consiglio Comunale, si procederà all’audizione dell’Amministratore Unico dell’Ambiente Surl Antonio Mele. – Si legge ancora nella nota del Comune. – A seguire, alle ore 12.30, è stata convocata la conferenza dei Capigruppo integrata, così come richiesto dai Consiglieri di Minoranza per la convocazione di un consiglio comunale straordinario.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Raffica di furti tra scuole e aziende, ladri a caccia di materiale hi-tech e rame: intensificati i controlli

Nel mirino istituti scolastici e imprese: rubati computer, tablet, gasolio e cavi di rame. I Carabinieri intensificano i controlli

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -