Gianfredo torna alla vita a 93 anni grazie alla buona sanità: la lettera dei familiari ai medici

L'uomo di Latina è stato salvato nel reparto di Terapia dell’Insufficienza Respiratoria Scompensata (S.T.I.R.S.) del San Camillo di Roma

Il signor Gianfredo è un paziente di 93 anni ricoverato nel reparto di Terapia dell’Insufficienza Respiratoria Scompensata (S.T.I.R.S.) del San Camillo di Roma. I suoi familiari hanno voluto indirizzare una lettera all’Azienda ospedaliera per ringraziare tutti gli operatori che si stanno prendendo cura dell’uomo. “Leggere queste parole ci ha emozionato e ci ha resi orgogliosi del lavoro che quotidianamente svolgiamo nei nostri reparti”. – Commentano dal San Camillo.

“Non possiamo esprimere a sufficienza quanto siamo grati per tutto ciò che avete fatto per lui. Le vostre cure, la vostra professionalità, la vostra disponibilità e la vostra grande umanità hanno reso possibile il suo rientro a casa. Non ci saremmo mai aspettati un risultato così straordinario in un paziente alla soglia del suo 93esimo compleanno! Non avete buttato la spugna anche quanto tutto sembrava perso e, grazie a voi, Gianfredo ha avuto l’insperata possibilità di tornare a Latina e riabbracciare la sua amata compagna di vita godendo in serenità il tempo che avrà la fortuna di trascorrere ancora insieme a lei. Non potremo mai ringraziarvi abbastanza, per aver regalato sempre quei sorrisi, per aver dato dignità alla sua persona con ogni singolo piccolo o grande gesto regalato e soprattutto per aver visto sempre il bicchiere mezzo pieno! Ancora una volta, vi ringraziamo con tutto il cuore per il vostro lavoro straordinario”. – Si legge nella lettera.

“C’è un’aria strana allo S.T.I.R.S., un’aria positiva nonostante ci si trovi in un reparto di terapia intensiva. Siete stati un esempio di professionalità, umanità e dedizione, e ci sentiamo fortunati ed onorati ad aver ricevuto la vostra assistenza. Siamo sicuri che continuerete a fare la differenza nella vita di molte altre persone, e vi auguriamo il meglio per il futuro. Un grazie speciale al dott. Vinicio Magliacani, alla dott.ssa Sandra Sammarro, alla caposala Sabrina Falcone, agli Infermieri Rosanna Cordio, Jacopo Trementini, Tiziana Piazza, Elena Acca, Tamara Meloni, Aurora Genzano; e infine a Raffaella Verdile”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frutta a pranzo o a cena? I consigli della diabetologa: “Non sostituisce un pasto completo”

Una mela può equivalere a due bustine di zucchero: attenzione agli effetti sulla glicemia, soprattutto nei mesi estivi

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -