Rifiuti, Buschini: “Noi risolviamo problemi, la destra sa solo urlare”

Il consigliere regionale del Partito democratico interviene in merito all'emergenza che si sta verificando nel Lazio

“La città di Roma capitale sta risolvendo, dopo anni di attendismo e rinvii, la questione della gestione e dello smaltimento dei rifiuti. Fino ad oggi la capitale ha utilizzato impianti siti a Viterbo, nella provincia di Roma, a Latina , in Abruzzo, Toscana, Emilia , Lombardia, Veneto , Germania, Austria e molti altri paesi”. Lo evidenzia il consigliere regionale Mauro Buschini.

“Non soltanto, dunque, gli impianti della nostra provincia come artatamente va ripetendo la destra con in testa Ottaviani. Negli ultimi anni, peraltro, anche la nostra provincia sta esportando rifiuti, attraverso un mutuo soccorso che sta salvaguardando il nostro territorio. Sono infatti circa 140 mila le tonnellate di rifiuto umido che mandiamo fuori provincia (per una parte ci ha aiutato la stessa Roma) e da marzo 2021 usiamo le discariche di Viterbo e Brescia. Ora, però, Roma si sta dotando di impianti di ogni tipo in particolare ha deciso di costruire un termovalorizzatore di 600 mila tonnellate anno che consentirà alla capitale di essere autonoma dal resto delle province.

“In Regione Lazio, inoltre, è in fase avanzata la discussione sull’attivazione della gestione per ambiti che porterà ogni provincia a dover gestire i rifiuti all’interno dei propri confini. Appunto per legge. L’incendio di Malagrotta porta a dover dare una mano nella gestione momentanea, come è stata data a noi nella scorsa estate, quando l’impianto di Saf ebbe un problema. Possiamo dire che i rifiuti di roma non arriveranno più a Frosinone. Il Pd invece di strumentalizzare ha lavorato per trovare la soluzione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -