Consorzio industriale, ok a quattro nuove macro aree: tutte le novità

Ieri mattina, nella sede della Regione Lazio, si è svolta l'assemblea generale dei soci del Consorzio Industriale del Lazio

Ieri mattina, nella sede della Regione Lazio, si è svolta l’assemblea generale dei soci del Consorzio Industriale del Lazio.

Nel corso dell’incontro è stata approvata l’adozione del Piano regolatore ex Cosilam con la creazione di quattro macro aree nella zona, così suddivise: comparto 1 “Area Parco” costituito dall’area della Valle di Comino che ha una vocazione turistica legata alla immediata vicinanza del Parco Nazionale; comparto 2 “Area logistico-industriale”, dove rientrano quei Comuni che svolgono una funzione cuscinetto tra il territorio, locale e nazionale, e lo stabilimento Stellantis; comparto 3 “Area agricola-artigianale”, con un’area che si caratterizza per la vasta produzione agricola di prodotti ortofrutticoli; comparto 4 “Area estrattiva”, dove si individuano i Comuni legati al distretto del marmo di Coreno e dei Monti Ausoni.

Via libera, inoltre, anche alla variante del Piano Regolatore di Passo Corese che non andrà ad ampliare l’agglomerato industriale ma permetterà la rivisitazione per renderla maggiormente attrattiva e consentire nuovi insediamenti produttivi per allineare il progetto delle opere di urbanizzazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -