Politiche sociali, Maselli: “L’impegno della Regione per non lasciare indietro nessuno”

Elaborata una proposta di legge per l’istituzione del garante regionale per la tutela delle persone con disabilità

«In linea con quanto dichiarato dal Presidente Francesco Rocca il mio lavoro all’assessorato ai Servizi sociali, che ho l’onore di presiedere, è stato incentrato in questi primi cento giorni sulla conoscenza approfondita delle innumerevoli problematiche che rientrano tra le competenze del mio ufficio. Ho quindi preso contatto con il mondo dell’associazionismo sociale e del volontariato, con enti, famiglie, semplici cittadini per capire da vicino bisogni, necessità, urgenze di tantissime persone che si attendono dalle istituzioni risposte a problemi concreti e, il più delle volte, assai seri perché incidono fortemente sulla qualità della vita delle persone interessate e delle loro famiglie». Lo ha dichiarato l’assessore ai Servizi sociali, alla Disabilità, al Terzo Settore, ai Servizi alla Persona della Regione Lazio Massimiliano Maselli.

«Un primo effetto di questo lavoro di analisi e studio – ha concluso l’assessore – è stato l’elaborazione di una proposta di legge per l’istituzione del garante regionale per la tutela delle persone con disabilitàla suddivisione per l’annualità 2022 delle risorse del fondo per l’assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare, l’insediamento del tavolo a favore dell’invecchiamento attivo, la proposta di legge sui caregiver e sull’autismo. C’è ancora tantissimo da fare, non faccio proclami ma posso dire che insieme al presidente Rocca, assai attento alle tematiche sociali, la Regione Lazio non vuole lasciare indietro nessuno».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»

Frosinone – Nestor, la riqualificazione del teatro comunale va avanti: l’annuncio del Comune

Nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto delle norme di legge

Ceccano – Sport e cultura, il candidato Querqui illustra idee e progetti: oggi l’appuntamento

"Visioni concrete per valorizzare i talenti locali, sostenere le associazioni territoriali e creare opportunità di svago": l'incontro alle 18

Provincia, Quadrini incontra i giovani imprenditori di Ance: sinergie per lo sviluppo del territorio

Avviato un dialogo costruttivo tra le istituzioni e la nuova generazione di imprenditori del settore edile

Boville Ernica – Opere pubbliche a rischio dopo la sfiducia, Perciballi: “Piano investimenti da quasi 18 milioni”

Con la caduta dell’Amministrazione e lo scioglimento del Consiglio comunale, le prospettive di realizzazione delle opere si fanno ora incerte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -