Estate Sorana 2023, presentati tutti gli eventi. Il sindaco: “Frutto di mesi di impegno condiviso”

"Sora è una città viva e lo dimostrano la voglia di darsi da fare e lo spirito di collaborazione con l’Amministrazione Comunale"

Oltre 60 eventi che da giugno a settembre animeranno la città. Questa è l’Estate Sorana 2023, un mix vario e frizzante di appuntamenti pensati per tutti i target. Nel cartellone avranno spazio alcuni degli eventi di punta della scorsa stagione estiva accanto a nuove ed originali proposte.

“Il programma dell’estate sorana è frutto di un impegno di mesi che ci ha visto lavorare quotidianamente in sinergia con associazioni, comitati e cittadini – dichiarano il Sindaco Luca Di Stefano e la Vice Sindaca con delega alla Cultura Maria Paola Gemmiti – Sora è una città viva e lo dimostrano la voglia di darsi da fare e lo spirito di collaborazione con l’Amministrazione Comunale. La kermesse estiva è articolata e molto varia e ci accompagnerà fino a settembre, proponendo eventi di ogni genere: dalla moda alla gastronomia, dal teatro alla danza, dal folclore alla musica. E’ un calendario pensato per ogni fascia d’età, studiato per valorizzare il nostro patrimonio artistico-culturale e dare un impulso turistico sulla scia del successo delle precedenti edizioni degli eventi sorani. Il nostro ringraziamento va agli uffici comunali ed a tutti coloro che, a vario titolo, hanno impegnato il loro tempo per regalarci un’indimenticabile Estate 2023”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -