I The Kolors incantano Ceccano, presenze da record: “La stagione dei grandi eventi è appena cominciata”

Fabio Giovannone, consigliere delegato al commercio ed ai grandi eventi, esprime tutta la sua soddisfazione e ringrazia la città

Oltre 15.000 presenze in una piazza XXV Luglio gremita all’inverosimile. Sabato scorso, 24 giugno, la città di Ceccano ha vissuto una serata che passerà alla storia, richiamando visitatori da tutta la provincia e non solo. Sulle note dei The Kolors, la band vincitrice nel 2015 del talent show Amici di Maria De Filippi, in migliaia hanno cantato, ballato, divertendosi a ritmo delle hit del trio musicale apprezzato da grandi e piccoli. Antonio Stash Fiordispino, Alex Fiordispino e il bassista Dario Iaculli, noti anche per la loro partecipazione al Festival di Sanremo, hanno emozionato e coinvolto i presenti con la loro energia e la loro indiscussa vena artistica.

Un grande evento riuscito, soprattutto, grazie all’impegno di Fabio Giovannone, ex presidente del Consiglio comunale di Ceccano, oggi consigliere delegato al commercio ed ai grandi eventi. Lui, però, ci tiene a sottolineare che il merito va condiviso: “Con l’Associazione Fabrateria Vetus La Fabbrica delle Idee, con l’Amministrazione comunale e con tutti coloro che mi hanno dato fiducia in questo percorso che ha portato la città ad avere una programmazione estiva di eventi dal grande rilievo” – Spiega Giovannone.

Fabio Giovannone e Stash

Un vero e proprio cambio di passo per la città di Ceccano che, lo scorso fine settimana, in tre giorni di eventi, da venerdì a domenica, ha registrato oltre 22mila presenze complessive. Un cambio di passo voluto anche in un’ottica di strategia commerciale per il rilancio del territorio, con l’obiettivo di far conoscere le sue eccellenze e le sue peculiarità: “Nei tre giorni per la festa di San Giovanni Battista – sottolinea Fabio Giovannone – abbiamo voluto coinvolgere tutte le attività locali, con stand di street food. I tanti visitatori che hanno raggiunto Ceccano per gli eventi hanno, però, anche fatto visita ai negozi, ai bar, ai ristoranti, favorendo tutto l’indotto legato al commercio della nostra città. Ho raccolto tanti apprezzamenti da parte dei commercianti e non solo, e questa è la più grande soddisfazione. Voglio ringraziare personalmente l’onorevole Massimo Ruspandini, il modello de ‘Le notti della Contea’, al quale ci siamo ispirati, è nato da una sua geniale intuizione, dal suo amore per questa città e dalla sua volontà di vederla viva”.

La tre giorni di festa ha preso il via venerdì con il contest musicale “Festival della Contea” che ha visto alternarsi sul palco di piazza XXV Luglio i migliori artisti del panorama musicale locale. Domenica, a suggellare il grande successo di sabato con i The Kolors, c’è stato lo spettacolo dal vivo del comico, imitatore e attore Gianfranco Butinar che ha regalato risate e leggerezza al pubblico.

“L’estate di Ceccano è appena cominciata – aggiunge il consigliere Fabio Giovannone – abbiamo un ricco programma e voglio dire grazie a chi ha reso possibile la magia di questo fine settimana che, sono certo, sarà al nostro fianco per tutta la stagione. Dalla Polizia Locale ai Carabinieri che, guidati dal Comandante Fabio Laurentini, ci hanno garantito un servizio di sicurezza a dir poco impeccabile; a coloro che hanno curato la viabilità con un servizio di navetta eccellente. Grazie a tutta l’Amministrazione comunale, ad ogni singolo dipendente e al sindaco, Roberto Caligiore, il quale ha voluto fortemente che prendessi queste deleghe per dar vita a quel cambio di passo che tutta la città ha saputo apprezzare in questi giorni. Siamo già al lavoro per i prossimi appuntamenti – conclude Giovannone – il mese di giugno si chiuderà con una rassegna Jazz di spessore in programma questo week-end. Poi, dal 14 al 16 luglio, sarà la volta del Ceccano Beer Festival, non una semplice festa della birra ma un percorso itinerante che coinvolgerà tutti, con la volontà di valorizzare le bellezze e le eccellenze di questa città”.

Una ventata di freschezza e di novità della quale Ceccano aveva certamente bisogno. Non resta che attendere le prossime date del programma di eventi della stagione estiva. E, come si suol dire…”Chi ben comincia, è a metà dell’opera”.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -