Valle del Sacco, Rossi: “Un quadro grave, l’inquinamento uccide e bisogna agire”

Sul caso si esprime l’onorevole Maria Veronica Rossi, europarlamentare della Lega che vuole accelerare i tempi di intervento

Valle del Sacco, sul caso si esprime l’onorevole Maria Veronica Rossi, europarlamentare della Lega: “Se qualcuno aveva ancora qualche dubbio, adesso può convincersi: l’inquinamento, atmosferico e nel sottosuolo, nell’area della Valle del Sacco, uccide. Senza se e senza ma. I dati diffusi dall’autorità sanitaria con il progetto Indaco ci restituiscono un quadro grave e che non permette più di indugiare sul cronoprogramma della bonifica del Sin, che è sempre più un’emergenza sanitaria, sociale ed economica. Nei giorni scorsi sono stata in Regione Lazio presso la direzione rifiuti per capire a che punto si fosse con i vari iter dei tanti siti da bonificare”.

“Ho ricevuto ampie rassicurazioni che si sta procedendo al meglio – prosegue Rossi – e che molto presto si entrerà nella fase decisamente più operativa. Uno scenario più che auspicabile. Ho chiesto anche di velocizzare la gara relativa all’ex discarica di via Le Lame, non fosse altro per il fatto che l’appalto si è chiuso a ottobre dello scorso anno e ancora non c’è stata l’individuazione del soggetto attuatore degli interventi. Parliamo di un’area fortemente compromessa dal punto di vista ambientale, a due passi dal fiume Sacco, contigua a insediamenti commerciali e civili, per cui mi sembra non sia più logico perdere altro tempo. Spero che il messaggio uscito dalla conferenza di ieri alla Asl sia chiaro per tutti: non si può più indugiare, con la salute delle persone non si scherza. La Valle del Sacco merita lo stesso impegno e la stessa attenzione che negli anni sono stati dedicati ad altre zone della regione, specialmente se gravitanti nell’area romana”. Ha concluso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -