Contributo economico per pazienti oncologici e in lista d’attesa: domande entro il 31 luglio

Le domande vanno presentate presso i PUA di riferimento dei quattro Distretti Sanitari di Anagni/Alatri, Frosinone, Sora e Cassino

Domanda di contributo anno 2023 per “Interventi a sostegno dei cittadini residenti nel Lazio affetti da patologie oncologiche e in lista d’attesa per trapianto di organi solidi o di midollo” DGR 305/19. La Regione Lazio intende sostenere i cittadini residenti nel Lazio affetti da patologie oncologiche e i pazienti in lista di attesa per trapianto di organi solidi o di midollo, tramite un contributo economico concesso agli stessi attraverso le Aziende Sanitarie Locali.

L’avviso pubblico emanato è rivolto alle persone “affette da patologie oncologiche o in lista di attesa per trapianto di organi solidi o di midollo” ed è finalizzato alla richiesta di un contributo economico, secondo i requisiti contenuti nello stesso avviso. Consultalo qui e scarica la domanda https://bit.ly/3plgsR4.

Le domande vanno presentate presso tutti i PUA di riferimento dei quattro Distretti Sanitari di Anagni/Alatri, Frosinone, Sora e Cassino, entro il prossimo 31 luglio 2023. Chiunque avesse difficoltà nella compilazione può rivolgersi ai Servizi Sociali del proprio Comune di residenza.

L’intervento del Comune di Fiuggi

“Chi è costretto almeno una volta nella propria vita ad affrontare la difficile battaglia legata alle “malattie tumorali”, conosce molto bene l’importanza di avere un sostegno fattivo, un aiuto morale e non solo!  Ci sono casi in cui anche un contributo economico risulta essere fondamentale! Troppi i cittadini che non si curano come dovrebbero per motivi economici e questo è un fenomeno consistente. Non sarà la panacea di tutti i mali ma l’informativa comunicata in queste ore dal neo assessore ai servizi sociali del Comune di Fiuggi, l’avvocato Rachele Ludovici, potrà allietare certamente chi, in questo particolare momento storico, oltre la malattia deve pensare anche ai vari problemi economici.

“Rendo noto che la Regione Lazio mette a disposizione dei cittadini che hanno un indicatore ISEE fino a 15.000,00 euro con patologie oncologiche o in lista di attesa per trapianto di organi solidi o di midollo – spiega nel dettaglio l’assessore Rachele Ludovici – un contributo economico erogato direttamente dalle Aziende Sanitarie Locali. La domanda va presentata entro il 31 luglio 2023 e il nucleo valutativo delle ASL provvederà a redigere l’elenco degli utenti ammessi al contributo che dovrà comunicare ai beneficiari e lo erogherà in un’unica soluzione agli stessi”. E aggiunge: “Diffondete questa notizia. E’ un importante sostegno per tutti coloro che sono costretti ad affrontare le cure delle malattie tumorali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi

Tumore della mammella, prevenzione e stili di vita: screening presso la villa comunale

Visite gratuite di prevenzione senologica previste il 25 ottobre. Il 24 il convegno sulla prevenzione nell'ambito dell'ottobre rosa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -