Rifiuti da Roma, Ottaviani a Buschini: “Sbraitiamo un no forte e chiaro”

Il sindaco di Frosinone replica al consigliere regionale del Pd e lo accusa di usare termini che non esistono nella lingua italiana

”Cogliamo e apprezziamo l’evidente imbarazzo dell’on. Buschini che, nel diramare la nota sui nuovi rifiuti che stanno per arrivare da Roma, tenta l’impossibile, dovendo coniugare l’ospitalità a favore di Gualtieri a Frosinone, in settimana, con il no secco, anzi forte e chiaro, da parte di tutta la provincia alle migliaia di tonnellate di rifiuti che stanno per arrivare, ancora una volta, dalla Capitale, a firma PD”. Così Nicola Ottaviani replica al consigliere regionale Mauro Buschini sulla questione rifiuti.

Non ci vengano a propinare, ancora una volta, proprio loro, il richiamo a pretestuose situazioni di emergenza, che devastano l’equilibrio del trattamento dei rifiuti a Frosinone e in provincia da decenni. I 650.000 metri cubi di rifiuti della discarica di via Le Lame sono un trofeo, alimentato con i rifiuti di mezza Italia, di cui il Pd dovrebbe essere poco fiero. Per non parlare dell’ultima trovata dei biodigestori, che vogliono far sorgere dalle nostre parti come funghi, con una capienza e portata di lavorazione in grado di assorbire la frazione organica di tutta l’Italia centrale, violando spudoratamente il principio dell’autosufficienza”.

“La coperta, per queste giustificazioni pseudo-solidaristiche a senso unico, è ormai troppo corta e, facendo scoprire o la testa o i piedi, trattandosi di rifiuti, rischia di essere anche maleodorante. Certa sinistra parla sempre di cultura e poi utilizza, come nel comunicato dell’on. Buschini, verbi come “sbraidare”, che non risulta in uso per noi comuni mortali, a meno che i vocabolari della lingua italiana a cui fa riferimento Buschini siano diversi da quelli in dotazione degli italiani medi, come lo Zingarelli (non Zingaretti!). Non vorremmo che quel comunicato fosse il frutto di qualcuno che di recente si è fatto rivedere sotto i palchi del candidato a sindaco del PD, dopo essere stato protagonista della vicenda scarsamente culturale e poco edificante di Allumiere, in cui chi meno aveva studiato, più aveva raccolto al concorso”.

Mi permetto, quindi, di suggerire all’on. Buschini di allargare non più il Campo, ma il novero dei potenziali collaboratori, inserendo anche tanti giovani del nostro territorio che, pur non avendo santi in paradiso, hanno trascorso anni interi, e soprattutto veri, sui libri di testo, sicuramente in grado di cogliere la differenza siderale tra “sbraitare” e “sbraidare”. Naturalmente, il mio consiglio, o consulenza estemporanea, sarà del tutto a titolo gratuito”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -