Saf, è scontro politico. Riccardo Del Brocco: “No ad acquisto discarica Mad”

Il dirigente di FdI interviene sulla questione governance che infiamma il dibattito politico. E non risparmia stoccate

“Da giorni leggiamo sulla stampa dichiarazioni sui futuri assetti della governance della SAF Spa e prese di posizioni polemiche sulla gestione della società anche da chi, al contrario di Fratelli d’Italia, ha partecipato alla sua governance. Meglio tardi che mai!”, così esordisce in una nota Riccardo Del Brocco, assessore all’Ambiente di Ceccano e dirigente di FdI. “La SAF, come tutti sanno, ha un ruolo centrale nelle politiche dei rifiuti della nostra provincia ed, avendo l’unico impianto TMB dell’attuale Ambito territoriale per i rifiuti, manterrà questo ruolo indipendentemente dalla sua qualificazione giuridica.

Fratelli d’Italia, primo partito in Italia, nella Regione Lazio e nella provincia di Frosinone lavorerà per avere la guida della società – prosegue Del Brocco -, partendo dai propri sindaci e cercando il coinvolgimento più ampio possibile, con buona pace degli alleati della Lega che alla Provincia si sono precipitati dal giorno dopo le elezioni a chiedere poltrone al PD. Ricordiamo a tutti che la SAF è una società partecipata dai 91 comuni e dalla Provincia di Frosinone. Ai sindaci e non alle segreterie dei partiti ci rivolgeremo per proporre una governance nuova caratterizzata da competenza e professionalità.

Ai sindaci proporremo un nuovo modello di sviluppo per la società che dovrà sfruttare le grandi opportunità garantite dai fondi per la transizione energetica e l’economia circolare. Ai sindaci diremo in modo chiaro che siamo contrari alle ipotesi, apprese dalla stampa, di acquisto della discarica della MAD di Roccasecca, sulla quale pende ancora l’ordinanza di bonifica emessa dalla Provincia di Frosinone e che per venti anni ha potuto continuare grazie all’assenza di una politica responsabile. A tal proposito, dopo l’inerzia registrata in questi anni, esprimo apprezzamento per l’iniziativa del Presidente Luca Di Stefano che ha avviato l’iter per l’individuazione della nuova discarica a servizio della provincia ed ha trasmesso ai comuni lo studio del Politecnico di Torino per le osservazioni”, così conclude l’assessore all’Ambiente di Ceccano e dirigente di FdI.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -