Veroli – “Maggioranza in evidente crisi numerica”, Papetti chiede un cambio di passo

Il capogruppo FdI evidenzia senza mezzi termini: “I cittadini chiedono a gran voce un'Amministrazione di Centro-Destra"

Veroli – Papetti (Capogruppo F.d.I.): “Una Giunta di sinistra sorretta da una maggioranza in evidente crisi di ossigeno”. I cittadini chiedono a gran voce un’Amministrazione di Centro-Destra”

“In occasione dell’ultimo Consiglio Comunale è emersa una crisi numerica, senza precedenti, per l’Amministrazione Cretaro. Infatti durante lo svolgimento dell’Assise Comunale del 23.06.2023, sono stati sollevati una serie di interrogativi – da parte di un’opposione sempre più ampia e compatta – e perplessità, anche dal punto di vista metodologico, di deliberare l’approvazione di deroghe al Piano Regolatore Generale (PRG). Le richieste in deroga al Piano Regolatore Generale (PRG) – come già ampiamente sottolineato in sede di discussione – palesano, al contrario, l’evidente inadeguatezza di tale fondamentale strumento di programmazione urbanistica il cui adeguamento (che si attende da diversi lustri) è ormai divenuto indifferibile, ciò nell’interesse esclusivo della Città di Veroli e dunque dei Cittadini Verolani”.

“Il dato politicamente rilevante – evidenzia Papetti – emerge in occasione anche della votazione relativa alla mozione avente ad oggetto la proposta d’intervento in Via Currivè (mozione già presenta in sede della Prima Commissione permanente ai lavori pubblici con voto favorevole già nel 2020, così si legge nel corpo della mozione medesima). Ebbene in tale occasione la coalizione di maggioranza con 7 voti contrari all’intervento suddetto non supera l’opposizione che con lo stesso numero di voti (7-sette) è invece a favore dell’intervento medesimo. Un simile dato rende ormai manifesta la debolezza dell’Amministrazione Cretaro non più in grado di rispondere adeguatamente alle esigenze per le quali era stata chiamata. L’attuale opposizione ha avuto un ruolo centrale nel corso dell’ultima legislatura riuscendo, oltre che a consolidare il mandato ottenuto dai cittadini, anche ad allargare le proprie maglie dimostrando una spiccata capacità di coinvolgere differenti realtà e questo grazie ad un’azione politica attenta al territorio e alle esigenze dei cittadini”.

“È evidente, quindi, come anche la nostra Veroli necessiti di un voto POLITICO e di CENTRO DESTRA che funga da giusto collante ideologico tra il Governo, la Regione e dunque il Comune risultando, la coalizione del Centro-Destra, IL VERO POLO attrattivo per tutte le realtà, anche civiche, presenti sul nostro meraviglioso territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -