Chiusura di Psichiatria allo Spaziani, la stoccata di Rossi: “Basta con la sanità romanocentrica”

L’onorevole Maria Veronica Rossi, deputato della Lega al Parlamento europeo, interviene sulla questione Sanità in provincia di Frosinone

L’onorevole Maria Veronica Rossi, deputato della Lega al Parlamento europeo, interviene sulla questione Sanità in provincia di Frosinone: “La chiusura del reparto di Psichiatria dell’ospedale di Frosinone è un bruttissimo segnale per tutto il sistema sanitario provinciale. Ancora una volta abbiamo, purtroppo, avuto la misura di quanto la Ciociaria sia sempre più provincia ai confini dell’impero con un livello di attenzione da parte degli enti e delle autorità preposti francamente insufficiente. Tra l’altro, le vicissitudini di Psichiatria arrivano dopo quelle patite dal reparto di malattie infettive la cui chiusura è stata sventata all’ultimo. E’ evidente che questo risultato giunge al termine di un  percorso di sofferenza che parte da lontano, da un gestione sanitaria targata Zingaretti e D’Amato che, su questo territorio, ha lasciato davvero le macerie”.

“Al presidente Rocca, anche nella sua veste di assessore regionale alla sanità, avendo trattenuto per sé la delega, chiediamo, innanzitutto, di dare un segnale di vicinanza e di attenzione alle esigenze dei cittadini frusinati e dell’intera Ciociaria, poi gli chiediamo di attivarsi immediatamente per riaprire il reparto e garantire l’efficienza della struttura, non fosse altro perché diventa anche una questione di sicurezza nella gestione di persone che presentano patologie e sintomi particolari. – Prosegue la Rossi- In ultimo, auspichiamo che il presidente Rocca metta in campo una programmazione di lungo respiro che consenta la necessaria e indifferibile valorizzazione dello “Spaziani”, che, lo ricordiamo, soprattutto agli amici del Pd che negli ultimi 10 anni hanno sofferto di forti amnesie, è l’ospedale più importante di un territorio che comprende 91 comuni e su cui vivono 500.000 persone”.

“Sarebbe un segnale importante di attenzione, mai registrato in passato, verso i cittadini di questa terra che si vogliono sentire trattati con la medesima attenzione riservata a quelli di Roma e soprattutto rappresenterebbe una cesura netta verso una politica di gestione dei servizi sanitari che, in tutte le precedenti legislature regionali, specialmente quelle targate dem, è sempre e soltanto stata romanocentrica”. – Ha concluso l’onorevole.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -