Palazzetto Coni chiuso, Ambrosiano: “Nessuna responsabilità del Comune”

Frosinone - L' esponente della Lista Mastrangeli critica il consigliere del PD Angelo Pizzutelli sulla questione dell'impianto sportivo

Palazzetto Coni – “Leggo con interesse le esternazioni dell’ex assessore allo sport per ben 15 anni nelle giunte di centrosinistra del candidato PD Angelo Pizzutelli che a seguito di questa lunga esperienza amministrativa e per 10 anni in opposizione alla giunta Ottaviani dovrebbe avere conoscenza di quelle che sono le gestioni delle strutture sportive nel capoluogo. Ma dalle parole che leggiamo in alcune note, riscontro tiriamo molta superficialità in materia amministrativa nei ruoli che svolse. Spiegheremo il tutto in poche semplici parole il palazzetto CONI è di proprietà della Confederazione delle Federazioni Sportive e delle Discipline Associate “CONI” come da Decreto Legislativo 8 gennaio 2004 (n. 15)” Cosi Gaetano Ambrosiano, del Coordinamento Lista Mastrangeli

Il comune non ha alcuna responsabilità riguardo la struttura che in questi anni il Coni direttamente ha affittato per 40.000 euro annui ad una associazione sportiva. Dal 2018 il palazzetto è chiuso per il semplice fatto che il CONI ha deciso di metterlo in vendita chiudendo qualsiasi contratto di locazione dell’immobile”.

“Ora non comprendiamo il finanziamento della Regione Lazio per una ristrutturazione di un immobile in stato di dismissione dalla Proprietà Coni come non comprendiamo la canalizzazione dei soldi verso il comune quando a rigor di logica il finanziamento dovrebbe passare attraverso il CONI vista la proprietà, e mi risulta difficile capire come in ogni caso i soldi della regione Lazio possano essere usati dal comune di Frosinone per un immobile di non sua proprietà ed oltretutto in vendita. Io eviterei allo stimato ex ass.Angelo Pizzutelli altre esternazioni riguardo le infrastrutture sportive della nostra città perchè nonostante I suoi 15anni di esercizio amministrativo dimostra di saperne ben poco”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -