“Roccasecca cantiere aperto”: oltre 3 milioni per cambiare il volto della città

“In questi mesi abbiamo lavorato con grande impegno sulla programmazione e la progettazione", ha dichiarato il sindaco Giuseppe Sacco

Con l’arrivo della stagione estiva non si ferma l’attività dell’Amministrazione comunale di Roccasecca che, anzi, ha deciso di dare priorità anche al settore del lavori pubblici, tanto che nei prossimi giorni l’intero territorio cittadino sarà interessato dall’avvio di tutta una serie di cantieri.

In diverse zona della città già sono ripresi i lavori di messa in sicurezza della viabilità urbana ed extraurbana e altri ne partiranno a breve, con particolare attenzione al ripristino del piano viabile. Un programma di interventi notevole, per il quale il Comune di Roccasecca sta investendo una cifra pari a circa un milione di euro.

Ma non finisce qui perché la messa in sicurezza riguarderà anche il contrasto al dissesto idrogeologico, attraverso un intervento di oltre un milione di euro finanziato dall’Unione Europea. Infine, e forse queste sono le novità più importanti, stanno per iniziare i lavori per l’efficientamento energetico della Salvo D’Aquisto e, soprattutto, sta per prendere il via il cantiere per la realizzazione della pista d’atletica.

“In questi mesi abbiamo lavorato con grande impegno sulla programmazione e la progettazione – ha dichiarato il sindaco Giuseppe Sacco – abbiamo ottenuto risorse importanti che ora metteremo a terra per il nostro obiettivo: cambiare il volto della città, renderla più moderna e sicura, più vivibile, con maggiori servizi e opportunità. Ci tengo a chiarire in aspetto: si tratta di finanziamenti a fondo perduto, senza alcun onere per le tasche dei cittadini. Significa che funziona la nostra capacità di progettare e per questo ringrazio tutto il settore tecnico”.

“Unico neo – conclude Sacco – siamo in attesa della tranche dei finanziamenti PNRR per la scuola elementare di Roccasecca centro e per questo i lavori sono fermi. Ci auguriamo che sblocchino al più presto così da ripartire”. Con l’arrivo della stagione estiva non si ferma l’attività dell’Amministrazione comunale di Roccasecca che, anzi, ha deciso di dare priorità anche al settore del lavori pubblici, tanto che nei prossimi giorni l’intero territorio cittadino sarà interessato dall’avvio di tutta una serie di cantieri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -