Cassino, al via i lavori di ampliamento della scuola materna di via Arno

I fondi del Pnrr saranno utilizzati per realizzare una mensa da oltre 230 posti che garantirà sicurezza e qualità

“Abbiamo avviato i lavori di ampliamento del plesso scolastico di via Arno. Si tratta di una nuova e moderna mensa scolastica per 230 bambini. Il cantiere è stato aperto nei giorni scorsi e fra poco assicurerà una struttura adeguata ai più moderni standard di sicurezza e qualità”. Così il sindaco Enzo Salera, intervenuto in merito al finanziamento PNRR da 444mila euro ottenuto dal Comune di Cassino per la realizzazione della nuova struttura tra via Po e via Donizetti.

“La mensa, di 173 metri quadrati – dice il sindaco – avrà anche una capacità superiore al numero di alunni attualmente iscritti e sarà dotata di apparecchiature igienico-sanitarie, di infissi, impianti elettrici e idraulici, di riscaldamento di nuova concezione. A inizio consiliatura ci siamo posti un obiettivo ambizioso: modernizzare, adeguare sismicamente e mettere in sicurezza tutti gli istituti scolastici di competenza comunale. Ci siamo riusciti grazie a un programma senza precedenti, che ha già riguardato la ‘Mattei’, la ‘Donizetti’, le scuole di via Zamosch, via Arigni, Panaccioni, Corso Trieste, l’asilo Botticelli, la ‘Diamare’, la ‘Pio Di Meo’, gli istituti di Caira e Montecifalco, la ‘Don Bosco’, ‘San Silvestro’, la ‘Conte’, la ‘Di Biasio’, le materne di Sant’ Angelo e via Zamosch. Un traguardo tenacemente inseguito e raggiunto con grande impegno e con la massima attenzione rivolta ai nostri ragazzi in strutture scolastiche sicure e alle famiglie, cui abbiamo voluto garantire serenità. Di quanto fatto andiamo orgogliosi come genitori prima che come amministratori”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, rimborsi economici? Occhio alle false mail a nome del Ministero della Salute

Nelle ultime ore stanno circolando false e-mail con l’intestazione del Ministero della Salute che promettono rimborsi economici

Suor Annetta compie 100 anni, un traguardo vissuto nell’amore per gli altri

Arpino - Gli auguri della comunità a suor Annetta Bizzarri. A festeggiare l'evento non è mancato Mons. Gerardo Antonazzo

Omicidio Tortolani, accolte le richieste delle parti civili: si aggrava la posizione di Luca Agostino

Il giudice ha accolto le istanze delle parti civili, gli avvocati Paolo Marandola, Vittorio Salera e Alessandro Montesano Cancellara

Giovani rubano due bandiere arrampicandosi su un cornicione: sfiorata la tragedia

Cassino - La scena è stata ripresa dalle telecamere di sorveglianza. I carabinieri stanno analizzando i filmati per risalire agli autori

Pisa-Frosinone giudicata gara a rischio: le indicazioni e le limitazioni per i tifosi ciociari

La partita Pisa-Frosinone di serie B, in programma il prossimo 1 maggio alle ore 15:00 è stata giudicata a rischio per l’ordine pubblico

Blitz dei carabinieri all’alba, due arresti: sgominata rete di spacciatori. I dettagli

Emergono i primi dettagli sul blitz che ha coinvolto diversi comuni della provincia nella mattinata: trovate droga e armi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -