Inclusione, la consigliera Provinciale di parità incontra il Direttore della Asl di Frosinone

Definite strategie comuni per valorizzare il pluralismo e le pratiche inclusive e gestionali nella cultura aziendale

Un incontro proficuo e ricco di spunti quello, svoltosi nei giorni scorsi, tra la Consigliera provinciale di parità Dottoressa Giuseppina Bonaviri e il Direttore Generale della ASL di Frosinone Dott. Angelo Aliquó. Si definiscono strategie comuni per valorizzare il pluralismo e le pratiche inclusive e gestionali in una cultura aziendale che vede tra gli obiettivi principali il recepimento delle politiche e regole europee.

“Riaffermare un impegno comune per il territorio provinciale – ha detto Bonaviri –  diventa una priorità che garantisce tutela e diritti. La creazione di una Carta delle parità e il sostegno ai percorsi di innovazione locali ne sono il collante. Le disparità legate al genere hanno sempre ricadute negative sulla coesione economica e sociale. Vanno quindi superate anche grazie alla Rete Istituzionale che viene così rafforzata con progressiva significatività. Crescita inclusiva e buone pratiche sono da considerarsi i nuovi traguardi per ottenere risultati auspicati e richiesti entro il 2030″.

“Assicurare le pari opportunità – ha concluso la Dottoressa Bonaviri – riducendo le disuguaglianze nei risultati ed eliminando pratiche discriminatorie con azioni appropriate a tale proposito diventano i punti di arrivo comune condivisi in questo importante incontro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -