35 milioni per gli ospedali del basso Lazio, Ottaviani: “Decreto in Gazzetta Ufficiale”

35 milioni di euro per gli ospedali di Frosinone, Cassino e Formia che sono stati destinati all’edilizia sanitaria del basso Lazio

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto a firma congiunta del ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, del ministro della salute, Orazio Schillaci, e del ministro dell’economia, Giancarlo Giorgetti, sull’assegnazione specifica dei 35 milioni di euro per gli ospedali di Frosinone, Cassino e Formia che sono stati destinati all’edilizia sanitaria del basso Lazio, grazie a un emendamento all’ultima manovra finanziaria presentato dall’onorevole Nicola Ottaviani (Lega), segretario della commissione bilancio della Camera dei Deputati.

“Si tratta di un risultato molto importante, senza precedenti, che consentirà ai nosocomi di avere maggiori dotazioni per offrire servizi sempre più adeguati e all’altezza delle aspettative della popolazione. Relativamente agli ospedali di Frosinone e Cassino, ad esempio, i tecnici della Asl frusinate, anche su input del direttore generale, Angelo Aliquò, hanno provveduto a sviluppare alcuni rendering per quanto attiene l’ampliamento delle due strutture. Lo stesso si sta facendo per l’ospedale di Formia in sinergia con l’azienda sanitaria. Adesso, pubblicato il decreto, con la supervisione del presidente della Regione, Francesco Rocca, si studieranno in maniera più approfondita i percorsi più veloci ed efficienti da seguire”. – Ha spiegato l’onorevole Nicola Ottaviani.

“Il compito della politica, a tutti i livelli, è quello di dare risposte concrete alle esigenze dei cittadini. Nel Lazio, soprattutto nel basso Lazio, nonostante la grande professionalità degli operatori sanitari, permangono problemi importanti da risolvere che, in dieci anni, la giunta, a guida Pd e M5S, non ha neanche preso in considerazione. Uno di questi è quello relativo all’edilizia sanitaria e alla migliore ricettività delle nostre strutture. Sin dal giorno successivo all’insediamento del governo Meloni, ci siamo mossi senza perdere tempo e abbiamo portato a casa un risultato straordinario: 35 milioni da investire sui nostri ospedali. Un obiettivo, vorrei sottolineare, ottenuto grazie alla profonda conoscenza del territorio e delle sue problematiche. Perché per fare amministrazione e politica, a qualsiasi livello, è necessario il contatto con la realtà. In passato, invece, per altri sembrava bastasse un account social per risolvere i problemi della Nazione. Il Paese reale è un’altra cosa”. Ha concluso l’onorevole Nicola Ottaviani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -